Lavazza vara nuova organizzazione per rafforzare leadership

Tre i principi chiave: lo sviluppo dei brand per valorizzarne identità e heritage in modo coordinato, rafforzandone posizionamento e presenza sui mercati; l'innovazione dell'esperienza di prodotto

Loredana Polito 18/09/2025
Foto sede Lavazza.jpg - {Foto sede Lavazza.jpg} - [127547]

Lavazza Group vara una nuova organizzazione con l'ingresso di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, «per rafforzare la propria leadership nel settore e a guidare l'azienda verso nuove sfide di crescita e innovazione».

Tre i principi chiave: lo sviluppo dei brand per valorizzarne identità e heritage in modo coordinato, rafforzandone posizionamento e presenza sui mercati; l'innovazione dell'esperienza di prodotto; la trasformazione digitale di processi e servizi aziendali.

Un importante ingresso nel gruppo è quello di Paola Francesca Scarpa, con il ruolo di chief digital transformation officer. La nuova Funzione ‘Digital Transformation’ ha la missione di guidare la trasformazione digitale dell'intero Gruppo, dai processi ai prodotti e servizi, con un focus sull'adozione di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale.

Scarpa, laureata in Ingegneria presso il Politecnico di Milano, ha iniziato la sua carriera in consulenza per poi entrare in Vodafone e successivamente in Google, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità e da ultimo quello di Managing Director Client Solutions, Data & Insights. Negli ultimi tre anni ha ricoperto il ruolo di Managing Director & Partner in Boston Consulting Group, dove ha coordinato progetti di digital transformation con particolare focus su strategie data-driven, AI e GenAI.

Carlo Colpo, dal 2016 in Lavazza, assume il ruolo di chief Marketing officer, subentrando a Sergio Cravero, che rimane nel gruppo come consulente strategico del ceo. In precedenza, Colpo ha ricoperto i ruoli di Marketing Communication Director e Brand Home Director.

Il nuovo perimetro organizzativo della Funzione Marketing include Brand Home, Brand Away from Home, Marketing Communication, Retailing, Training Center e Business Intelligence & Consumer Insight con il compito di definire e sviluppare la strategia di posizionamento dei brand del Gruppo a livello globale.

Pietro Mazzà è stato nominato chief Innovation, Sustainability & Institutional Relations Officer, e guida la Funzione Innovation, Sustainability & Institutional Relations. Quest’area ha l'obiettivo di accelerare lo sviluppo prodotto, l'innovazione e la sostenibilità, oltre a gestire le relazioni istituzionali e la reputazione aziendale. Precedentemente Mazzà, in azienda dal 2015, ricopriva il ruolo di Regional Director France & Benelux, e General Manager di Lavazza France e di Carte Noire all'interno del gruppo Lavazza.

Questa funzione è ora affidata a Massimo Pepe, precedentemente Regional Director Uk & Nordics. Emanuele Pellegrino, in Lavazza da oltre sei anni, prima Group Commercial Strategy, Business Development and International Key Accounts Director, assume a sua volta il ruolo di Regional Director Uk & Nordics. Mario Cerutti, già Chief Institutional Relations & Sustainability Officer, prosegue la collaborazione dedicandosi alla Fondazione Lavazza in qualità di segretario generale.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy