A Casale la 35° Conferenza Europea Alzheimer

Esperienze e progetti innovativi per il supporto alle persone con demenza e ai loro caregiver

09/10/2025
Immagine 0.jpg - {Immagine 0.jpg} - [130415]
Oltre 1.500 partecipanti da tutta Europa, di cui 330 delegati italiani, hanno preso parte al 35° Congresso europeo Alzheimer, inaugurato a Bologna con un momento di grande rilevanza istituzionale: il segretario generale di Federazione Alzheimer Italia, Mario Possenti, ha consegnato alla Presidente di Alzheimer Europe Maria do Rosario Zincke Dos Reis la Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a riconoscimento del valore istituzionale dell’iniziativa.
Il Congresso ha affrontato temi di grande attualità e rilevanza: dalla ricerca all’etica e all’impatto sociale, dalle cure di fine vita alle politiche sanitarie nazionali ed europee per la demenza, fino all’innovazione tecnologica e all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella cura. Grande attenzione è stata dedicata anche ai familiari e caregiver, alle strategie post-demenza e al ruolo delle RSA e delle cure domiciliari.
Casale Monferrato è stata presente con la Dementia Friendly Community e il Sistema Integrato Mnemosine, rappresentati dagli assessori Irene Caruso e Annalisa Rizzo. Durante la sessione del 7 ottobre è stato presentato un pannello specifico, selezionato per le sue caratteristiche innovative, che ha illustrato le attività e i progetti del Sistema Integrato Mnemosine, realizzati con la collaborazione di ASL Alessandria, ASL Asti e del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino.
«La partecipazione al Congresso europeo Alzheimer rappresenta per Casale Monferrato un’importante occasione di confronto e aggiornamento – ha dichiarato l’Assessore Irene Caruso –. Presentare il Sistema Integrato Mnemosine davanti a una platea internazionale ci permette di condividere le buone pratiche sviluppate nella nostra città e di rafforzare la collaborazione tra istituzioni e operatori del settore».
«Essere qui significa anche confermare l’impegno della città nella promozione di politiche inclusive e innovative – ha aggiunto l’Assessore Annalisa Rizzo –. Casale Monferrato continuerà a lavorare per sostenere le persone con demenza e le loro famiglie, sviluppando progetti coerenti con le priorità sanitarie nazionali ed europee».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy