Confagricoltura Piemonte lancia l'allarme per i prezzi del latte

A settembre il prodotto ha registrato un brusco calo scendendo dai 60 ai 51 euro al quintale

Marco Cortese 09/10/2025
Latte (1).jpg - {Latte (1).jpg} - [130383]

È semaforo giallo per il comparto caseario, ormai in stato di 'allerta' per il prezzo del latte in calo. A settembre, come segnala Confagricoltura Piemonte, il prezzo 'spot' cioè per il latte venduto fuori dai contratti, è sceso a 51 euro al quintale dai 60 euro.

Dopo questo cedimento il prezzo si starebbe ora assestando verso quotazioni di 54-55 euro al quintale ma, secondo Confagricoltura, i segnali di riduzione che arrivano anche dai prezzi per la panna, il burro e alcuni formaggi, sono visti con una certa preoccupazione. Infatti se la tendenza alla contrazione dovesse proseguire «si potrebbe concretizzare nei prossimi mesi una vera e propria crisi del settore», si legge in un comunicato, «soprattutto se le industrie del comparto dovessero decidere, come sembra sia stato prospettato, di rivedere al ribasso le forniture e le quotazioni».

«Si tratta di una situazione in assestamento - dichiara Cristina Donalisio, vicepresidente di Confagricoltura Torino - che va seguita con attenzione e che è in parte dovuta anche ad un ingresso nel nostro Paese di latte proveniente dall'estero in un momento, quello di fine estate appunto, in cui solitamente questo fenomeno non si verifica».

Secondo Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte, l'analisi della situazione va fatta guardando anche il panorama internazionale «che vede l'Europa con produzioni al ribasso mentre altri Paesi, grandi esportatori, quali la Nuova Zelanda, hanno invece accresciuto sensibilmente i quantitativi di latte prodotto».

C'è poi il fattore dazi che influisce, così come gli effetti dei cambiamenti climatici e la salute degli animali. «Sarebbe quindi opportuno attivare concretamente anche nel nostro Paese delle strategie a sostegno degli allevatori nei periodi di crisi di mercato, come prevede la legislazione comunitaria», conclude.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy