Escp Business School punta su ChatGpt Edu in partnership con Hugging Face

Il campus di Torino è al centro di questa trasformazione

Eliana Puccio 29/08/2025
CampusLuigiEinaudi.jpg - {CampusLuigiEinaudi.jpg} - [72308]

Escp Business School, la più antica business school al mondo, annuncia un duplice passo strategico nell'integrazione dell'intelligenza artificiale nella formazione manageriale: l'estensione su larga scala di ChatGpt Edu in tutti e sei i campus europei e una partnership con Hugging Face, la principale piattaforma open-source di Ia fondata da Cle'ment Delangue, alumnus Escp.

Con oltre 10.500 licenze attivate e l'accesso gratuito per studenti, docenti e staff alle soluzioni di Hugging Face, l'ateneo si conferma pioniere nell'uso della Generative AI per la didattica, la ricerca e l'imprenditorialità.

«Grazie alla collaborazione con Hugging Face i nostri studenti non si limitano a conoscere l'intelligenza artificiale, ma imparano a costruirla e a utilizzarla in modo creativo», afferma Le'on Laulusa, Executive President e Dean di Esco.

Il progetto si inserisce nella strategia Bold and United e anticipa lo sviluppo di Aim - Escp Intelligent Assistant Multirole, piattaforma che ridefinirà apprendimento personalizzato, ricerca e gestione accademica.

Intanto, grazie a una rete interna di oltre mille 'AI Champions', la scuola ha già avviato più di 200 progetti concreti, dalle simulazioni immersive in aula al supporto ai servizi agli studenti. Per Francesco Rattalino, Executive Vice-President for Academic Affairs and Student Experience, «se guidata da una solida pedagogia, l'intelligenza artificiale puo' rafforzare pensiero critico, capacita' di discernimento e creatività».

Soddisfatto anche Delangue, co-fondatore e Ceo di Hugging Face: «Ho iniziato il mio percorso proprio in Esco e sono entusiasta di restituire valore alla prossima generazione di innovatori». Il campus di Torino è al centro di questa trasformazione.

«Qui tradizione accademica e innovazione tecnologica si incontrano, formando i leader che guideranno l'Italia e l'Europa nell'AI age», sottolinea Alberta Di Giuli, Dean del campus torinese.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy