HOME #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
Invernizzi (FDI): “No al parco eolico di Monte Chiappa, avrebbe compromesso l’attività dell’aeroporto di Villanova"

La Regione sulle rinnovabili procede a passo spedito”

29/08/2025
image0 (13).jpeg - {image0 (13).jpeg} - [123906]
“Il parco eolico di Monte Chiappa avrebbe compromesso l’attività dell’aeroporto di Villanova che ha in previsione l’allungamento della pista”. Lo afferma in una nota Rocco Invernizzi, capogruppo in Regione di Fratelli d’Italia. “Non siamo contrari alle energie rinnovabili – prosegue il consigliere regionale - ma prima di avviare qualsiasi operazione o progetto è doveroso ascoltare il territorio. Le osservazioni dell’Enac sono state puntuali e comprensibili. Le pale eoliche avrebbero disturbato l’attività dell’aeroporto che, è bene ricordarlo, ha al suo interno anche la pista di Piaggio Aero Industries e del nucleo elicotteri dei carabinieri”. Allo stesso tempo Rocco Invernizzi ricorda che “la Regione è attiva nel promuovere l'installazione di impianti di energia rinnovabile, come il fotovoltaico, il mini-eolico e il geotermico, sia per le famiglie e le imprese che per i comuni. L'obiettivo – afferma il capogruppo in Regione di Fratelli d’Italia - è aumentare la potenza installata di rinnovabili in Liguria, che è attualmente la più bassa in Italia, e portare la transizione ecologica anche nei borghi più piccoli naturalmente rispettando i territori e ascoltando i sindaci dei territori come è accaduto per gli impianti Monte Chiappa”. A questo proposito è stato annunciato un nuovo bando per le energie rinnovabili. “Si tratta di un’iniziativa con contributi a fondo perduto e attiva a partire da maggio 2025, per incentivare l'installazione di impianti destinati all'autoconsumo e il miglioramento degli impianti esistenti – spiega Invernizzi - Il bando prevede un supporto maggiorato per i comuni con meno di 2mila abitanti e per quelli rientranti nelle otto Aree Interne riconosciute dalla Regione, con contributi fino al 100% delle spese, per non lasciare indietro i territori più piccoli”.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy