Dalla Regione Piemonte 2,2 milioni di euro per danni da calamità naturali

La Giunta Cirio stanzia importanti risorse per realizzare interventi a difesa del territorio, protezione delle infrastrutture e ripristino della viabilità comunale, così da garantire immediata protezione delle comunità

Loredana Polito 05/10/2024
Nuovi fondi per danni da calamità naturali - foto maltempo alluvione Bardonecchia.jpg - {Nuovi fondi per danni da calamità naturali - foto maltempo alluvione Bardonecchia.jpg} - [30663]

La Regione Piemonte ha approvato l’impegno di oltre 2,2 milioni di euro per finanziare interventi di pronto soccorso e ripristino necessari a seguito di calamità naturali, come previsto dalla Legge Regionale 38/78.

Questi fondi, destinati al bilancio pluriennale 2024-2026, saranno utilizzati per opere di difesa del territorio, protezione delle infrastrutture e ripristino della viabilità comunale, garantendo la sicurezza delle comunità colpite.

Gli interventi saranno così ripartiti: 7 in provincia di Alessandria per 164 mila euro, 5 in provincia di Asti per 244 mila euro, 3 interventi nel Biellese per 81.600 euro, 19 in Provincia di Cuneo per oltre 662 mila euro, 9 nella provincia di Torino per 400 mila euro, 7 nel Verbano per oltre 305 mila euro e, infine, 5 interventi in provincia di Vercelli per circa 359 mila euro.

«Questo stanziamento – commenta il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio – è un segnale forte del nostro impegno nel garantire la sicurezza e la protezione del territorio. È fondamentale che cittadine e cittadini piemontesi sentano la vicinanza delle istituzioni in momenti di difficoltà: questi fondi ci permetteranno di agire rapidamente e con efficacia per riparare i danni causati dalle calamità. Continueremo a lavorare senza sosta per garantire la salvaguardia del nostro territorio».

«Con questo provvedimento – dichiara Marco Gabusi, assessore a Opere Pubbliche, Difesa del Suolo e Protezione Civile della Regione Piemonte – vogliamo rispondere con tempestività alle necessità delle aree più vulnerabili del nostro territorio. I fondi stanziati permetteranno di intervenire con urgenza per mettere in sicurezza infrastrutture vitali e proteggere la popolazione dalle conseguenze delle calamità naturali, con particolare attenzione a frane, dissesti idrogeologici e ripristino di servizi essenziali come acquedotti e fognature». «Con l’impegno della Regione e il supporto costante ai nostri Enti locali – conclude Gabusi – siamo determinati a garantire immediata protezione delle nostre comunità e la ricostruzione delle infrastrutture danneggiate anche in considerazione degli ultimi eventi meteorologici».

La notizia arriva quando proprio l’Italia è stata da poco sferzata da una grande ondata di piogge e il vento. Allagamenti e smottamenti si sono verificati in Umbria dove sono stati numerosi gli interventi dei Vigili del fuoco. Numerosi allagamenti sono stati segnalati anche ad Asti, in Piemonte.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy