HOME #drawMenuLevel( $KoineoWidgetData.data 1 true ) AdnKronos
Primi laureati in medicina ad Alessandria

Le congratulazioni dell’assessore Riboldi

Loredana Polito 16/07/2024
I primi medici laureati ad Alessandria.jpg - {I primi medici laureati ad Alessandria.jpg} - [2578]

«È per me un onore e un piacere, a poche settimane dal mio insediamento, a festeggiare le prime lauree in Medicina e Chirurgia di Alessandria. Nel fare i complimenti e nell'augurare alle neo dottoresse e ai neo dottori di poter svolgere al meglio la loro professione, invitandoli al contempo a proseguire sul territorio il loro impegno, vorrei ricordare a tutti voi il lungo percorso che è stato compiuto per giungere a questo straordinario risultato». Così l'assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, in occasione della cerimonia di conferimento della prime lauree in medicina e chirurgia di Alessandria.

«Un ringraziamento particolare – afferma Riboldi – ai vertici dell’Upo (Università del Piemonte Orientale), della Scuola di Medicina e a un gruppo di figure di spicco di questo territorio, tra questi lasciatemi ricordare l'amico Antonio Maconi - direttore del Dairi, perché con caparbietà e costanza, dieci anni fa si batterono per far sì che la sanità pubblica trovasse ad Alessandria un percorso virtuoso che in questi mesi sta trovando compimento».

«A gennaio – spiega l’assessore –  la trasformazione in Azienda Ospedaliero Universitaria, dove cura, ricerca e cura sono diventati ufficialmente un tutt'uno; ora i primi 25 laureati in Medicina e Chirurgia del corso alessandrino e il riconoscimento a Irccs, a cui mi dedicherò con forza affinché avvenga nel minor tempo possibile. Un grazie particolare al presidente Fabrizio Palenzona che, come consigliere di amministrazione Upo, si è tanto speso per la sede di Alessandria».

«Avere oggi un corso di Medicina e Chirurgia direttamente ad Alessandria è un plus non solo per la sanità, che vede così la possibilità di avere a regime 100 studenti e studentesse all'anno, che diventeranno medici a disposizione del territorio, ma anche per tutti gli altri settori della provincia, e non solo. In qualità di assessore alla Sanità ho voluto in primis rimarcare l'aspetto sanitario che riveste questo evento, ma non posso non ricordare ancora una volta che tutto questo è stato possibile grazie ai vertici dell'Università del Piemonte Orientale, che voglio ringraziare attraverso il rettore Gian Carlo Avanzi» – ha concluso Riboldi.



 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy