Borgosesia, presto riaprirà l’ambulatorio dermatologico

È quanto ha dichiarato il sindaco Bonaccio durante un incontro con Asl e Regione

Paolo Usellini 31/10/2025
Immagine 0.jpg - {Immagine 0.jpg} - [132369]
«Ringrazio l’assessore Federico Riboldi e il direttore generale Marco Ricci per la presenza e i feedback forniti sulla situazione del nostro Ospedale: per ora i programmi sono stati rispettati, confido che tutto prosegua al meglio e che tutti gli investimenti previsti nell’ospedale, a fronte del taglio del punto nascite, vengano puntualmente rispettati. Come sindaco di Borgosesia, continuerò a vigilare e chiedere il rispetto dei programmi e l’efficientamento dei servizi, perché Borgosesia e tutta la Valsesia meritano un ospedale efficiente». 
Così il sindaco di Borgosesia, Fabrizio Bonaccio, al termine della serata tenutasi presso la Sala del Consiglio del Comune, alla presenza di numerosi amministratori del territorio, che ha visto un acceso dibattito intorno al presidio borgosesiano, al centro delle preoccupazioni della popolazione dopo la chiusura del centro nascite.
Il direttore generale dell’Asl Vc, Marco Ricci, ha spiegato quanto fatto finora, in linea con le previsioni del piano di rilancio: «Il DG ha illustrato i progressi effettuati in questi primi tre mesi di attuazione del piano – spiega Bonaccio – partendo dai lavori al Pronto Soccorso, che si prevede di terminare entro il 31.12, con la realizzazione di 4 nuove postazioni OBI (osservazione breve intensiva, ndr), l’ampiamento degli spazi interni per l’attesa utenti, una sala d’attesa per carrozzine. Ricci ha poi comunicato l’ampliamento dell’orario degli ambulatori – aggiunge il Sindaco – esteso fino alle ore 17, a cui si aggiunge ilo potenziamento dell’attività specialistica di ortopedia, già dal mese di settembre operativa 7 giorni su 7 dalle 8 alle 20, con reperibilità notturna, mentre in precedenza funzionava solo dal lunedì al venerdì».
L’assessore Riboldi ha ribadito quanto già illustrato a luglio e quanto comunicato ai media nei giorni scorsi: l’attenzione della Regione sull’ospedale è costante, il punto nascite non aveva più i numeri, si andrà avanti punto per punto nella realizzazione del piano di rilancio, con serietà e rispetto per il territorio.
Il sindaco Bonaccio, nel corso della serata, ha annunciato due importanti risultati messi a segno grazie al costante pressing del Comune sulla Regione: «A seguito di una nostra richiesta specifica – dice il sindaco – abbiamo ottenuto che nel 2026 venga installata presso il nostro ospedale un’apparecchiatura per “Risonanza Magnetica tradizionale”, anziché quello per piccole articolazioni che era stato previsto inizialmente. Questo significa che il reparto di radiologia del nostro Ospedale sarà in grado di offrire una diagnostica completa, supportata anche dalle strumentazioni già presenti. La seconda ottima notizia, che comunico con grande soddisfazione – aggiunge Fabrizio Bonaccio – è che l’ambulatorio di Dermatologia, che oggi è scoperto, tornerà in attività dal prossimo 26 novembre, grazie all’arrivo di un medico dermatologo proveniente da Israele».
Da rilevare la richiesta, arrivata dal Presidente della Provincia e presa in seria considerazione dall’assessore Regionale, di ripristinare l’organizzazione del territorio provinciale in due distretti sanitari, uno per la “bassa” e l’altro per la Valsesia: questo consentirebbe di modulare i servizi sulle peculiari esigenze dei territori. 
Il sindaco ha inoltre confermato, nel corso della serata, l’impegno del Comune e degli industriali del territorio a favore dell’ospedale, operazione elogiata anche dall’assessore Riboldi: «Come promesso – dice Bonaccio – gli industriali hanno reso disponibili risorse economiche finalizzate ad incentivare l’arrivo di nuovi cardiologi nell’Ospedale Santi Pietro e Paolo: è un segnale importante del territorio a tutela del servizio sanitario, ci auguriamo che questo possa effettivamente risultare un elemento attrattivo in questo periodo storico di oggettiva carenza di medici».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy