«Name», per poter scoprire i benefici
Elena Marchisio 15/07/2024
Immagine Foto medico medicina dottore.jpg - {Immagine Foto medico medicina dottore.jpg} - [2250]
Sono stati presentati in Piemonte i risultati del progetto formativo «Name», dedicato alla medicina narrativa e ai suoi benefici.
Il progetto, che si è concluso nello scorso maggio, è stato sviluppato dal Dairi R (Dipartimento attività integrata ricerca e innovazione regionale) con il centro studi per le Medical Humanities e la Società italiana di medicina narrativa, in collaborazione con l’Istituto superiore Sant’Anna di Pisa e il coordinamento di Apertamente.
Si tratta di uno dei primi progetti italiani che misura specifici indicatori di medicina narrativa.
È articolato su sei laboratori in quattro città, per un totale di 96 ore di formazione che hanno coinvolto 119 professionisti, e 12 fra docenti e facilitatori.
Dal progetto, spiega Stefania Polvani, già presidente della Società italiana di medicina narrativa, sono emersi tre indicatori su cui lavorare: ‘ridurre il conflitto, migliorare l’aderenza al trattamento, e integrare la medicina narrativa nel percorso diagnostico terapeutico assistenziale’.
Attraverso questionari che hanno valutato questi aspetti all’inizio, a metà, e alla fine del corso, sono emersi via via dei miglioramenti significativi.
Per incrementare l’aderenza alle cure, è emersa l’importanza della sensibilizzazione dei caregiver. Un’altra azione utile è il controllo delle prescrizioni tramite gestionali o attraverso personale dedicato e reminder.
Il progetto, osserva Franco Ripa, direttore del settore programmazione dei servizi sanitari della Regione, ha visto il coinvolgimento di tutte le aziende sanitarie piemontesi con un giudizio complessivo finale molto positivo dell’iniziativa.
L’idea è adesso quella di «proseguire con una seconda fase per rendere sempre più concreta l’applicazione di questi strumenti».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy