Nasce un ponte fra Novara e Tokyo grazie alla lirica

Siglato un accordo fra il Teatro Coccia e Sawakami Opera Foundation

08/04/2025
Foto.jpg - {Foto.jpg} - [86178]
Baroni, Taralli e rappresentanti Sawakami
Un’unione all’insegna della musica, della formazione e dello scambio culturale tra Italia e Giappone, destinata a lasciare un segno.
Fondata con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’opera tra il pubblico giapponese, la Sawakami Opera Foundation sostiene con forza le nuove generazioni di artisti, accompagnandoli in un percorso di crescita artistica e professionale. È in questo spirito che nasce la collaborazione con il Teatro Coccia e la sua Accademia dei Mestieri dell’Opera AMO, fucina creativa unica nel suo genere.
La direttrice del Teatro, Corinne Baroni e il presidente della Sawakami Opera Foundation, Atsuto Sawakami hanno sancito un accordo che prevede la creazione di nuove orchestrazioni da camera di grandi titoli d’opera, appositamente adattate per piccoli ensemble strumentali e pensate per essere rappresentate in Giappone e in Italia.  Un doppio binario artistico e formativo che rende il progetto singolare per impostazione e visione. Il Teatro Coccia impegnerà per questo importante progetto condiviso la Classe di Composizione dell’Accademia dei Mestieri dell’Opera del Teatro Coccia AMO, di cui è responsabile il maestro Marco Taralli, mentre a cura della Sawakami Opera Foundation sarà la produzione delle opere con particolare attenzione alle giovani generazioni di cantanti giapponesi, promuovendone la formazione grazie al rapporto con le istituzioni musicali e gli artisti italiani.
A partire dal 2026, i frutti di questa collaborazione sbocceranno nel cartellone del Coccia con l’inserimento dei titoli rielaborati, in un viaggio musicale che crea un ponte ideale tra Oriente e Occidente, tra innovazione e tradizione.
«È un progetto che parla il linguaggio dell’opera, ma con lo sguardo rivolto al futuro – afferma Corinne Baroni, Direttrice del Teatro Coccia – Un’opportunità straordinaria per i nostri giovani talenti e un’occasione per rafforzare il dialogo culturale con una realtà visionaria come la Sawakami Opera Foundation. Un’intesa che non è solo artistica, ma anche simbolica: una nuova apertura verso i giovani e le culture del mondo».
Lo spettacolo si terrà l’11 aprile alle 21:00, presso la SOMSIGozzano.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy