Fondazione Valsesia, nasce il Fondo Solidarietà

L'obiettivo è quello di rispondere al sempre più crescente bisogno di supporto a famiglie e a persone in difficoltà

26/05/2025
1.jpg - {1.jpg} - [100851]

Dagli ultimi rapporti sulle povertà in Italia emerge un quadro complesso di crescita delle  persone in situazione di povertà assoluta o a forte rischio di scivolare nell’emergenza a causa  della perdita del lavoro o di imprevisti. Questo accade anche nella nostra valle, per questo è  necessario dare un aiuto concreto a chi è in situazione di fragilità temporanea.  Nasce così il Fondo Solidarietà presso Fondazione Valsesia: un sostegno per superare le  difficoltà che sempre più spesso famiglie e persone sole, sia straniere che italiane, si trovano a  dover affrontare senza più riuscire a far fronte alla quotidianità.  

Tutti possono contribuire facendo una donazione sul c.c. di FV IT55 C060 8544 9000 0000 1001  092, con causale Fondo Solidarietà, possono dare una mano alla nostra comunità. Ricordiamo  che tutte le donazioni a Fondazione godono dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente. 

Per richiedere un contributo si dovrà fare richiesta ai Servizi Sociali territoriali, oppure rivolgersi  agli ETS locali che supportano le fragilità, i quali, a loro volta, inoltreranno la domanda ai Servizi,  non vi sono altre modalità di accesso. Le domande verranno poi valutate da una Commissione  tecnica. 

“In questi anni Fondazione Valsesia ha seguito da vicino attraverso il tavolo fragilità il modificarsi  delle esigenze socio assistenziali del territorio. – afferma Laura Cerra Presidente di FV - Purtroppo gli eventi soprattutto nazionali e internazionali hanno contribuito ad un impoverimento  delle classi più deboli che non hanno altra scelta che rivolgersi alle istituzioni pubbliche e alle  associazioni di volontariato per chiedere un aiuto per il loro sostegno.  

A fronte di dati sempre più allarmanti sull’ allargamento del numero di persone che dai dati  raccolti sono da considerarsi poveri abbiamo ritenuto fosse indispensabile dare una risposta concreta con un sostegno economico agli enti preposti a sopperire alle esigenze basilari di  queste fasce di popolazione.  

Speriamo che questo sforzo da parte della Fondazione Valsesia sia sostenuto da tante persone  che donando sul Fondo Solidarietà sanno che tutti i loro contributi andranno ad aiutare  direttamente situazioni di emergenza del territorio che coinvolgono adulti in difficoltà , famiglie  con bambini , anziani che fanno fatica ad arrivare a fine mese .  

Il Fondo Solidarietà vuole essere il nostro biglietto da visita perché il ruolo della Fondazione  Valsesia è quello di essere di supporto alla comunità. Grazie per quello che farete .”


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy