Pd, via tutti: arriva il commissario a Borgomanero

In molti hanno già lasciato e altri potrebbero farlo nel prossimo futuro in direzione centro-destra

Paolo Usellini 27/05/2025
Immagine 7053dc69b32ab16b08e41f4a4df879ef.jpg - {Immagine 7053dc69b32ab16b08e41f4a4df879ef.jpg} - [100723]
Paolo Zangrillo
Arriva il commissario. A Borgomanero. Non in Comune, certamente. Quello non solo è presidiato ma anche ben gestito dal sindaco Sergio Bossi. Bensì nella sede del Partito Democratico. In troppi hanno lasciato. E voci di corridoio ne darebbero altri in partenza. Verso Forza Italia? O comunque, se i bene informati hanno ragione, verso il centro destra. Tanto da dover correre ai ripari. E allora dimissioni per il segretario Assane Ndyaye, trentenne senegalese; idem per il tesoriere, Hassan Antonio Pagano. Forse in partenza per altri lidi politici?
Un po’ come accadde a Franca Biondelli, recentemente entrata a Forza Italia, non senza qualche strascico polemico. Proprio lei, sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali, nel primo Governo Renzi e poi con Gentiloni. La stessa, Biondelli, che raccoglierà gli applausi dell’investitura ufficiale il prossimo 6 giugno quando giungerà a Novara il capogruppo in Senato Fi, Maurizio Gasparri. Ma... se fosse proprio lei ora a fare da traino? Così Forza Italia continuerebbe davvero il suo corso di casa comune dei moderati. In piena sintonia con una stagione congressuale senza precedenti nella storia del partito in Piemonte: «Un progetto ambizioso che segna una svolta decisiva verso un coinvolgimento sempre più attivo e diretto dei cittadini, con l’obiettivo di rafforzare il legame con il territorio e favorire un processo di democratizzazione interno e l’allargamento della base partecipativa» hanno recentemente rimarcato il segretario regionale, Paolo Zangrillo e il vice, Roberto Rosso.
Sta di fatto che nel fine settimana è stata comunicata al segretario del PD della Provincia di Novara, Rossano Pirovano, la decisione del segretario regionale, Domenico Rossi, di nominare, ai sensi del comma 1 dell’art. 23 dello Statuto del Partito Democratico, un Commissario per il Circolo PD, come richiesto anche dalla direzione provinciale. All’unanimità. Mica male. L’incarico, che porterà entro un anno alla convocazione di un congresso straordinario, è stato affidato a Nicola Fonzo. Un numero uno. Che, certo, non starà a guardare. Perchè lui davvero è un uomo del fare. E sulla seconda città della provincia ci vuole un big.
«Per il Pd di Borgomanero si apre un nuovo ciclo politico. Guardiamo avanti con fiducia, forti anche dell’esperienza di Castelletto Ticino, dove il commissariamento ha portato non solo alla rigenerazione del circolo, ma anche alla vittoria alle amministrative» ha dichiarato il segretario Regionale Rossi. Aggiungendo: «Tutti insieme stiamo cambiando il Pd in meglio e continueremo sulla strada dell’apertura e della condivisione sulla base dei valori di centro-sinistra». Gli fa eco Pirovano: «La scelta della direzione provinciale di richiedere il commissariamento del circolo è emersa con chiarezza, insieme alla necessità di un cambiamento profondo nella classe dirigente locale. Questa è un passo importante verso il rinnovamento e punta a coinvolgere tutte quelle persone che, negli ultimi anni, non si sono sentite rappresentate». Fonzo: «A Borgomanero il centrosinistra ha maturato competenze, esperienze e storie significative. A partire da chi lo rappresenta in Consiglio comunale. Ora si tratta di chiamare a raccolta non solo i protagonisti di questa fase, ma soprattutto le speranze e la determinazione di chi vuole impegnarsi nel presente perché guarda al futuro». Con lo sguardo alle prossime amministrative del 2027. E a breve un primo incontro con la popolazione.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy