Sei arresti e 71 persone denunciate, il bilancio dell'"Estate sicura" a Savona e provincia

Potenziati i controlli su disposizione del questore

02/09/2025
22.jpeg - {22.jpeg} - [124634]
Nell’ambito del potenziamento dei servizi di prevenzione predisposti per il periodo estivo, sono proseguiti quotidianamente i servizi di vigilanza svolti dalle Volanti della Questura di Savona e dal Commissariato di P.S. di Alassio, con il concorso di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Liguria” specializzati nel controllo del territorio. L’obiettivo è stato quello di garantire a residenti e turisti un’estate sicura. In particolare, a Savona, i controlli hanno interessato le aree urbane più frequentate, come la Darsena, Piazza del Popolo, il Prolungamento a mare, i litorali, la zona della stazione ferroviaria ed i capolinea dei bus. I risultati operativi parlano di 6 arresti, 71 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria e del sequestro di 3,7 chilogrammi di sostanze stupefacenti, oltre 7.500 persone identificate, e circa 2.000 veicoli controllati. Sono stati, inoltre, effettuati specifici servizi interforze che hanno interessato sia le stazioni ferroviarie sia i caselli autostradali, con l’obiettivo di garantire un presidio efficace dei flussi di viaggiatori, dove hanno operato Polizia Ferroviaria, Polizia Stradale e Guardia di Finanza. Particolare attenzione è stata rivolta soprattutto ai caselli autostradali di Savona e Albisola, punti strategici per i flussi di pullman turistici diretti verso le località balneari. In molti casi, fondamentale si è rivelato l’ausilio delle unità cinofile, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e delle Polizie Locali. Ad Alassio, i poliziotti del Commissariato con il supporto della Polizia Ferroviaria, hanno invece concentrato i servizi di prevenzione presso la stazione ferroviaria e nelle aree interessate dalla movida serale e notturna, con particolare riguardo ai fine settimana, con l’obiettivo di garantire il divertimento in sicurezza. Da giugno a oggi, sono state identificate oltre 6.100 persone e controllati più di 2.000 veicoli, con l’esecuzione di 8 arresti e 20 deferimenti all’Autorità Giudiziaria. Grazie al lavoro delle unità cinofile della Questura di Genova, più di 50 persone trovate in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale sono state segnalate amministrativamente alla Prefettura. Complessivamente, sono stati sequestrati oltre 3 etti di droga. Parallelamente, la Divisione Amministrativa e Sociale della Questura di Savona ha svolto circa 250 controlli in diverse località della provincia. Detti controlli - finalizzati soprattutto a garantire la sicurezza nei locali notturni e a prevenire la somministrazione di alcolici ai minori - hanno riguardato anche altri locali pubblici, sale giochi, armerie e strutture ricettive ed hanno portato all’adozione da parte del Questore di 19 provvedimenti di sospensione dell’attività ai sensi dell’articolo 100 T.U.L.P.S.. I dati testimoniano l’impegno costante nell’attività di prevenzione svolta dalla Polizia di Stato in sinergia con le altre Forze dell’Ordine, per garantire la sicurezza di tutti.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy