Dal 14 dicembre tra Genova e Milano un treno all’ora e trenta al giorno

Presentato il potenziamento dell’offerta di collegamento ferroviario, anche verso l’aeroporto di Linate

27/11/2025
Immagine scajo.jpg - {Immagine scajo.jpg} - [134707]
Quattordici treni giornalieri in più sulla linea Genova-Milano con servizio in cinque stazioni del nodo di Milano: Centrale, Lambrate, Rogoredo, Forlanini e Greco Pirelli, quasi raddoppiati i posti offerti e ampliamento della fascia oraria tra le due regioni dalle 5.36 alle 22.05. Queste le principali novità presentate dall’assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola e dal direttore regionale di Trenitalia Tiziano Savini in merito all’annunciato potenziamento, con conseguente cadenzamento orario, del servizio ferroviario tra Genova e Milano. Alla conferenza stampa era presente anche il presidente di Assoutenti Liguria Furio Truzzi in rappresentanza delle associazioni dei consumatori.
Dal cambio orario di domenica 14 dicembre, entrerà infatti in vigore il protocollo d’intesa, per la programmazione coordinata dei servizi ferroviari e per l’armonizzazione della capacità quadro delle regioni, firmato da Liguria, Lombardia e Piemonte. Il documento, frutto di un lavoro sinergico iniziato da alcuni mesi con la collaborazione di RFI, Trenitalia e Trenord, ha durata di cinque anni e comporta l’istituzione di un gruppo di lavoro permanente con un rappresentante designato per ogni parte.
Nel dettaglio è prevista, in ambito contratto di servizio della Liguria: l’attivazione di sette coppie giornaliere, una ogni due ore con partenza al minuto 02 da Genova Piazza Principe e al minuto 45 da Milano Greco Pirelli, instradate via Busalla / Isola del Cantone e il mantenimento delle già presenti otto coppie giornaliere, una ogni due ore con partenza al minuto 44 da Genova Piazza Principe e al minuto 25 da Milano Centrale, instradate via Mignanego. Questo consentirà, di fatto, di passare dall’attuale frequenza di un treno ogni due ore a una frequenza di un treno ogni ora tra Genova e Milano raddoppiando i posti offerti che saliranno a 19.200 giornalieri con le circolazioni settimanali che passeranno dalle attuali 108 a 210 per 33.900 chilometri (+75%) percorsi dal materiale rotabile lungo la direttrice.
Tutto ciò permetterà, inoltre, un collegamento diretto fra la Liguria e l’aeroporto di Milano Linate tramite il nodo di interscambio con la rete metropolitana milanese presso la località di Milano Forlanini dove fermeranno i 14 nuovi treni regionali oltre alla conferma di un treno, per tutti i giorni festivi, in partenza alle 8.30 da Milano Centrale verso Genova.
«30 treni regionali al giorno tra Genova e Milano sono un risultato che non ha precedenti nella storia della linea ferroviaria tra i due capoluoghi – esordisce l’assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola -. Grazie a un lavoro condotto insieme a Regione Lombardia, Regione Piemonte, Trenitalia e Trenord avremo finalmente un treno ogni ora, con alternanza di arrivi tra Centrale e Greco Pirelli, oltre a toccare ben cinque stazioni milanesi e ad allungare di circa due ore la fascia oraria coperta dal servizio ferroviario tra le due città. In questo modo daremo maggior centralità e nuove possibilità alla Liguria portando benefici concreti a pendolari, studenti, lavoratori e turisti che viaggiano lungo i nostri territori. Stiamo lavorando per unire ai tanti cantieri infrastrutturali in corso un potenziamento costante della programmazione che premi chi sceglie il treno come mezzo principale per i propri spostamenti. A Ponente abbiamo recentemente inaugurato un importante adeguamento infrastrutturale a Ventimiglia con conseguente miglioramento del servizio offerto, a Levante abbiamo cambiato volto alla stazione di La Spezia Migliarina, che permette una nuova integrazione modale fra treni e bus e qui a Genova, dopo aver concluso il quadruplicamento, puntiamo al sestuplicamento del nodo ferroviario e a disegnare, via via un’offerta ferroviaria sempre più capillare ed efficace”.
La nuova offerta completa è in corso di aggiornamento e sarà visibile sui sistemi di acquisto di Trenitalia a partire dal 29 novembre.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy