Pensionati delusi da Salis per l’aumento dell’Irpef

I sindacati di categoria Cgil, Cisl e Uil hanno espresso forte contrarietà per la misura prevista nel bilancio

28/11/2025
salis.jpg - {salis.jpg} - [110606]
Silvia Salis
La manovra di aumento Irpef prevista dal bilancio comunale di previsione ha lasciato di stucco i pensionati. Che credevano che la sinistra tenesse in considerazione l’inflazione, le pensioni sempre ferme e svalutate, le difficoltà ancora presenti di accesso alla sanità pubblica. I sindacati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil Pensionati rilanciano dunque le preoccupazioni della categoria over, molto presente in città ed esprimono forte contrarietà in merito al preannunciato aumento dell’addizionale Irpef da parte del Comune di Genova. «Una misura che ancora una volta, colpisce in modo significativo i pensionati genovesi già provati dall’aumento generalizzato del costo della vita, dall’inflazione e dall’aumento delle spese sanitarie - dicono i vertici sindacali della categoria - Riteniamo tale decisione un provvedimento iniquo perché colpisce quella fascia di popolazione che non ha nessuna possibilità di recuperare il potere di acquisto perduto e che contribuisce in maniera sostanziosa alle entrate fiscali comunali. Riteniamo che sarebbe stato opportuno prima di prevedere un ulteriore prelievo fiscale procedere ad un confronto con le organizzazioni sindacali, effettuare  una revisione approfondita della spesa e prevedere meccanismi di tutela è progressività reale. Non dimentichiamo che l’addizionale comunale non distingue adeguatamente i diversi livelli reddito contravvenendo al principio costituzionale di progressività delle imposte in base alle possibilità economiche di ciascuno. «La Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil Pensionati chiedono pertanto all’amministrazione Comunale di rivalutare la misura, aprendo un tavolo di confronto immediato e trasparente che consenta di individuare soluzioni alternative che non compromettano ulteriormente la situazione economica dei pensionati genovesi», concludono le federazione dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy