Porto Genova, misure straordinarie anti-traffico per Ferragosto

Separati passeggeri e merci. Per tir solo i varchi di ponente

14/08/2025
porto genova.jpg - {porto genova.jpg} - [121231]
Per gestire i flussi di traffico dei passeggeri in partenza e in arrivo nei giorni di Ferragosto ai terminal traghetti e crociere del porto di Genova ed evitare bocchi e code, entreranno in vigore misure straordinarie. Lo ha deciso il tavolo tecnico che si è riunito oggi presso gli uffici di Stazioni Marittime con un seguito con Capitaneria di porto, Comune di Genova, Polizia locale, Guardia di finanza, Polizia stradale, Polizia di frontiera (Scalo Marittimo e Aereo), Agenzia delle dogane, Società Autostrade per l'Italia, Stazioni marittime, compagnie di navigazione e Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale. "L'Autorità di sistema Portuale, oltre a confermare il potenziamento della vigilanza ai varchi, l'estensione degli orari di apertura in funzione della programmazione degli arrivi e delle partenze e l'abilitazione del varco di Ponte dei Mille anche per il traffico traghetti, introdurrà l'interdizione ai mezzi pesanti nei pressi dell'area della Lanterna, in modo da evitare interferenze tra il traffico merci e i flussi passeggeri. Sarà inibito il transito dei mezzi pesanti dal porto commerciale verso l'uscita del porto passeggeri (Varco Albertazzi), evitando così interferenze tra i flussi delle auto in uscita e quelli dei camion. Questa misura consentirà di gestire tutte le operazioni di ingresso e uscita delle merci esclusivamente dai varchi di Ponente, eliminando situazioni ibride che potrebbero causare congestioni" informa una nota. Inoltre, in occasione dell'imbarco e dello sbarco del traghetto extra Schengen, il 16 agosto la nave utilizzerà piazzali diversi per l'imbarco e lo sbarco. Avanzata ad Autostrade per l'Italia la richiesta di piena operatività dei gate al casello di Genova Ovest nei giorni potenzialmente critici del 23, 24, 25, 30 e 31 agosto con la possibilità di attivare comunicazioni tempestive in caso di blocchi o incidenti per consentire deviazioni immediate. "Oggi l'obiettivo era trovare misure e attuare azioni immediatamente disponibili, in vista dei picchi di traffico attesi nei prossimi giorni, soprattutto a ridosso di Ferragosto, e queste sono state individuate in uno spirito di grande collaborazione tra i soggetti coinvolti. A settembre partiremo con riunioni periodiche dalle quali dovranno scaturire soluzioni tali da scongiurare situazioni di emergenza per i cittadini e per i turisti" sottolinea il presidente dell'Adsp Matteo Paroli. "Il Comune si è già attivato domenica scorsa con l'intervento della Protezione civile a fornire acqua fresca alle persone a bordo delle macchine incolonnate con il servizio della Polizia locale. I nostri agenti continueranno a fare la loro parte" aggiunge la sindaca Silvia Salis dopo aver sottolineato che "Il coordinamento tra enti che si sta mettendo in campo è fondamentale e necessario per dare una risposta di sistema a un tema delicato, che in questi giorni unisce le problematiche legate alla congestione del traffico a quelle per l'allerta caldo".
Controlli della Polizia di Stato - foto.jpeg - {Controlli della Polizia di Stato - foto.jpeg} - [17761]
Cronaca, Liguria, Savona
#formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy