“Noli Musica Festival”, domani protagonista il Quartetto di Cremona

In piazza Stettini il concerto “Tra sogno e destino”

09/08/2025
Quartetto-di-Cremona-_H5A1257-scaled.jpg - {Quartetto-di-Cremona-_H5A1257-scaled.jpg} - [120447]
Il “NoliMusicaFestival” prosegue lunedì 11 agosto alle 21 in piazza Stettini con il Quartetto di Cremona e il concerto “Tra sogno e destino”. Ritenuto dalla critica l’eccellenza della musica cameristica italiana nel mondo, il Quartetto di Cremona interpreterà pagine di grande suggestione, veri capolavori composti per questa formazione da Hugo Wolf, Claude Debussy e Franz Schubert. Piero Stettini, direttore artistico della sezione classica del Festival di Noli giunto quest’anno alla sua XVI edizione, presenta così il concerto in programma: «Ascoltare il Quartetto di Cremona, acclamato nei teatri di tutto il mondo, dalla Carnegie Hall di New York alla Konzerthaus di Berlino, dal teatro Colòn di Buenos Aires al Concertgebouw di Amsterdam, in una serata estiva sotto le stelle nell’incanto di Noli sarà un’esperienza indimenticabile; per gli amanti della musica classica sarà una meraviglia ascoltare le delizie della Serenata Italiana di Wolf, il rivoluzionario quartetto di Debussy e il celebre quartetto di Schubert ‘La morte e la fanciulla’ nell’interpretazione di uno degli ensemble più straordinari della scena internazionale». Questi i prossimi eventi del “NoliMusicaFestival” Sabato 16 agosto in piazza Chiappella alle 21, a due anni dalla scomparsa, il Secondo Gran Galà “Renata Scotto” per ricordare la grande diva e amica del festival. Imperdibile l’esecuzione dei Carmina Burana di Carl Off , per grande coro, due pianoforti e 5 percussioni e la consegna del Premio “Una vita per la Musica” a Placido Domingo, collega e amico della Signora Scotto. La rassegna si chiuderà domenica 24 agosto alle 21 in piazza Stettini con “Johan Strauss, il Re del Valzer”, nel bicentenario della nascita del compositore che fece ballare un intero continente, lo spettacolo, che vedrà la presenza del soprano Linda Campanella accompagnata dall’orchestra Le Muse e dall’attore Carlo Deprati, racconterà l’incredibile storia di una famiglia che ballava sull’abisso.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy