Autovelox della discordia di Porra, il giudice annulla 160 multe
Guerra vinta dagli automobilisti "colpiti" dall'occhio elettronico di Ventimiglia
Con un colpo di spugna il giudice di pace di Sanremo ha annullato 160 multe che erano state recapitate ad automobilisti e motociclisti sfrecciati oltre il limite di velocità consentito davanti all’autovelox di Porra a Ventimiglia. Sanzioni cancellate, battaglia vinta e per il Comune di Ventimiglia la condanna al pagamento delle spese legali e processuali. Una sfilza di ricorsi che i clienti dello studio legale dell’avvocato Marco Mazzola avevano presentato dopo aver mal digerito i verbali recapitati a casa.
Un paio di giorni fa si è anche riunito il Comitato “Les usagers de la route Tende-Vintimille sur verbalisés et en sursis”, composto da diversi utenti della SS20 francesi e monegaschi sanzionati sempre con l’autovelox di Porra. Dopo la vittoria dal giudice di pace altri ricorsi sono pronti ad essere depositati nel suo ufficio per essere valutati e magari annullati. Una situazione che potrebbe avere un “effetto domino” con altri mancati incasso per il Comune che rischia di dover pagare, come è già accaduto, le spese legali. Tra i ricorrenti figurano anche automobilisti olandesi e svedesi che lo scorso anno hanno trascorso le vacanze in Val Roja che hanno deciso di intraprendere iniziative analoghe a quelle degli automobilisti italiani multati dall’autovelox killer che è tarato con un limite di 50 km/h anziché 90 km/h.