Occupazione: Cnvv aderisce al progetto di inserimento lavorativo di giovani provenienti da Paesi extraeuropei

Il progetto verrà realizzato con il supporto operativo di Umana Spa

Paolo Usellini 11/01/2025
Gianni Filippa.jpg - {Gianni Filippa.jpg} - [61006]
In foto Gianni Filippa

Formare nelle loro aree di origine per poi inserire nelle aziende del territorio giovani provenienti da Paesi extraeuropei: è lo scopo di un progetto promosso da Confindustria Piemonte per rispondere alle crescenti difficoltà di reperimento di manodopera qualificata da parte delle imprese a cui Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) ha aderito a inizio 2025.

«Il progetto - spiega il presidente di Cnvv, Gianni Filippa - verrà realizzato con il supporto operativo di Umana Spa e si propone di favorire l’inserimento lavorativo di giovani provenienti da Paesi extraeuropei, con una prima fase focalizzata sul Ghana, scelto sulla base di specifiche valutazioni sociali, culturali e politiche. Dopo la selezione dei giovani e la loro formazione tecnica negli Istituti Salesiani che operano in Ghana per l’acquisizione delle competenze tecniche di cui le nostre imprese segnalano la necessità i lavoratori faranno ingresso in Italia per essere introdotti nel mondo produttivo con un contratto di somministrazione di manodopera della durata di 12 mesi. Le aziende aderenti al progetto dovranno coprire i costi del viaggio per l’ingresso in Italia e garantire soluzioni di alloggio a condizioni favorevoli per l'intera durata del contratto».

«Particolare attenzione - aggiunge il direttore di Cnvv, Carlo Mezzano - sarà indirizzata, in questa fase preliminare, alle figure professionali per le quali è già presente un’offerta formativa sui territori, quali operatori di saldatura, addetti alla logistica e alla conduzione di carrelli elevatori, cuochi per la ristorazione collettiva, operai edili, tecnici di autofficine, montatori di pannelli fotovoltaici e operatori della falegnameria. Per la creazione di percorsi formativi mirati e per l'organizzazione delle future classi le aziende dovranno segnalare il fabbisogno di manodopera inviando, entro il prossimo 23 gennaio, una mail a sindacale@cnvv.it ». 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy