"I Venerdì della Conoscenza" a Diano Marina: l'immunoterapia nella lotta contro il cancro

Con Alberto Mantovani, il ricercatore italiano più citato nella letteratura scientifica internazionale

28/03/2025
professor Alberto Mantovani.jpg - {professor Alberto Mantovani.jpg} - [83372]
Il Comune di Diano Marina prosegue con il ciclo di incontri "I Venerdì della Conoscenza", organizzato con il patrocinio della Regione Liguria. Il quinto appuntamento, intitolato "Immunologia e immunoterapia dei tumori come nuova frontiera nella lotta contro il cancro?", si terrà venerdì 4 aprile 2025 alle ore 17:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Diano Marina, con la partecipazione del Prof. Alberto Mantovani, il ricercatore italiano più citato nella letteratura scientifica internazionale. I meccanismi immunologici e infiammatori sono sottesi non solo alle malattie autoimmuni e autoinfiammatorie, ma anche a patologie diverse: dal cancro alle malattie cardiovascolari, a quelle neurodegenerative. Per quanto riguarda il cancro si è passati da una visione incentrata solo sulla cellula tumorale a una che sottolinea come altrettanto importante sia la nicchia ecologica entro cui si sviluppa un tumore: il microambiente. Di questo fanno parte anche cellule dell’immunità che non ci difendono come invece dovrebbero: “poliziotti corrotti”, macrofagi passati al nemico, e cellule immunitarie “addormentate”. Da questo cambiamento di visione derivano le strategie di terapia immunologica del cancro. La rivoluzione della lotta al cancro (Immunorevolution), con l’introduzione dei farmaci immunoterapici e lo sviluppo di nuovi approcci per riattivare le difese immunitarie contro il tumore, rappresenta una sfida nella lotta contro il cancro. I progressi nella terapia non ci devono fare dimenticare l’importanza della prevenzione che, dal punto di vista del benessere immunologico è fondata su vaccini e stile di vita. L’evento vedrà la partecipazione del professor Alberto Mantovani, medico e scienziato di fama internazionale, Professore Emerito presso Humanitas University e Direttore Scientifico dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas. Mantovani ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sue scoperte nel campo dell’immunologia e dell’infiammazione. Il dibattito sarà moderato dalla dottoressa Luisa Tondelli, esperta in chimica industriale, biotecnologie e biochimica, nonché ricercatrice del CNR con una vasta esperienza in ambito scientifico internazionale. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming con accesso libero al link dianomarina.consiglicloud.it/home. Sarà inoltre possibile rivedere l’evento nell’archivio delle conferenze disponibile sulla stessa piattaforma https://dianomarina.consiglicloud.it/archive Per chi desidera partecipare in presenza, è richiesta la prenotazione via email all’indirizzo cultura@comune.dianomarina.im.it oppure tramite Eventbrite al link https://lc.cx/fC3-QG . I giornalisti interessati possono registrarsi sulla piattaforma di formazione continua per ottenere crediti formativi. Venerdì 4 aprile 2025 - ore 17:00 "Immunologia e immunoterapia dei tumori come nuova frontiera nella lotta contro il cancro?" Sala consiliare del Comune di Diano Marina - piazza Martiri della Libertà 3 (secondo piano) - Diano Marina (IM)
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy