Saluzzo è’ in pieno svolgimento La Settimana dell'Arpa e il Concorso e Festival Internazionale "Suoni d'Arpa", che si concluderà domenica 31 agosto 2025 presso la Scuola APM.
L'evento, giunto alla sua 14ª edizione, ospita 62 giovani arpisti da tutto il mondo per una competizione e un festival di concerti serali, con ingresso libero e prenotazione gradita, che accoglierà tantissimi giovani partecipanti al concorso da numerosi paesi europei e dal mondo intero tra cui Cina, Corea del Sud, Giappone, Iran, Messico, Russia e Stati Uniti d’America. Una splendida occasione per ascoltare arpisti di tante Scuole diverse e per condividere un’esperienza unica! Saranno presenti anche molti insegnanti e compositori. Il Concorso, ideato dall’Associazione Italiana dell’Arpa per promuovere la musica italiana e sostenere i giovani talenti, avrà luogo nella sede della Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, situata nel cuore del centro storico medioevale di Saluzzo, prestigiosa istituzione che promuove la cultura musicale, svolge attività formative di primo livello, anche sulle nuove tecnologie al servizio della produzione musicale e ospita uno dei più importanti istituti europei di ricerca musicologica. L’intento degli organizzatori è quello di regalare a tutti un’occasione per conoscere le varie Scuole di arpa, fare nuove amicizie, partecipare ai concerti del Festival che presentano l’arpa nelle sue straordinarie possibilità e visitare la Salvi Harp Factory, ammirare le bellezze della città di Saluzzo. A conclusone della manifestazione Sabato 30 agosto alle 21 nell’Antico Palazzo Comunale, esibizione di Renee Yadav, vincitrice del Korean International Harp Contest. Infine, domenica 31 agosto alle 21.30 nella Sala Verdi suoneranno, di fronte alla giuria artistica, i tre finalisti del concorso Suoni D’Arpa. Durante la serata verrà consegnato il Premio Città di Saluzzo e il Concorso premierà i vincitori con borse di studio, concerti, buoni acquisto ed altri premi.