Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha avviato la redazione del documento di fattibilità per il raddoppio selettivo della linea ferroviaria Aosta-Ivrea-Torino.
L’annuncio è stato dato nel Municipio di Ivrea, durante un incontro istituzionale che ha visto la partecipazione dell’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Marco Gabusi, del suo omologo valdostano Luigi Bertschy, del sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, e di Michele Rabino, responsabile della Direzione strategie, sostenibilità e pianificazione di Rfi.
Il documento preliminare servirà a valutare diverse ipotesi progettuali per migliorare le prestazioni del collegamento ferroviario verso Torino. Attualmente sono allo studio tre proposte, che saranno sottoposte a un’analisi dettagliata dei costi e dei benefici. Due delle soluzioni in esame prevedono l’integrazione di Ivrea nel Servizio Ferroviario Metropolitano torinese, mentre tutte contemplano l’introduzione di servizi a lunga percorrenza, come Intercity o Frecciarossa, per collegare direttamente Aosta con altre città.
Rfi prevede di completare la stesura del documento entro un anno. Al termine, il progetto sarà presentato agli Enti locali e al Ministero dei Trasporti per definire le modalità di finanziamento e l’attuazione degli interventi.