Il Comune di Gattinara scende in campo per difendere i propri cittadini più fragili, aderendo alla Campagna di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani, promossa dall’Amministrazione Comunale di Vercelli e finanziata dal Ministero dell’Interno.
Il progetto, attuato dal Corpo di Polizia Locale di Vercelli, mira a contrastare un fenomeno purtroppo in crescita, fornendo strumenti pratici e conoscenze utili per riconoscere e prevenire i raggiri ai danni delle persone anziane.
L’iniziativa prevede una serie di incontri pubblici della durata di circa due ore, durante i quali gli operatori della Polizia Locale illustreranno le principali tipologie di truffe — dalle più tradizionali ai nuovi inganni online — e spiegheranno come difendersi in modo efficace.
L’obiettivo è informare, formare e sensibilizzare la cittadinanza, aiutandola a riconoscere i segnali di pericolo e a sviluppare comportamenti prudenti nella vita quotidiana.
A Gattinara l’incontro si terrà mercoledì 12 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Al termine saranno distribuiti materiali informativi e gadget tematici.
L’edizione 2025 del progetto, approvata dalla Prefettura di Vercelli, amplia il proprio raggio d’azione coinvolgendo, oltre al capoluogo, sei Comuni strategici della provincia, selezionati per garantire una copertura territoriale omogenea e capillare.
l’importanza dell’iniziativa:
«Il Comune di Gattinara - sottolineano il Sindaco Maria Vittoria Casazza e il Vicesindaco Daniele Baglione - è da sempre attento alla sicurezza dei propri cittadini, in particolare dei più fragili. La lotta alle truffe è una priorità e ci ha già visti impegnati in passato con incontri pubblici e campagne di sensibilizzazione in collaborazione anche con l’Arma dei Carabinieri.
Siamo orgogliosi di aderire a questa iniziativa promossa dal Comando di Polizia Locale di Vercelli, certi che la prevenzione passi prima di tutto dall’informazione e dalla vicinanza alle persone».