Il 26 novembre ultimo porta a porta del 2025

Sono attivi, inoltre, numerosi servizi per il conferimento dei rifiuti non abituali

08/11/2025
$RAPXI6G.jpg - {$RAPXI6G.jpg} - [133025]
Mercoledì 26 novembre è in programma una nuova giornata di raccolta porta a porta degli abiti usati.
Il servizio consente ai cittadini di smaltire in modo corretto e solidale indumenti e scarpe non più utilizzati, contribuendo al recupero dei materiali e alla riduzione dei rifiuti.
Per usufruire del servizio è sufficiente contattare il numero verde 800 090373 entro e non oltre due giorni precedenti la data di raccolta.
Gli indumenti e le scarpe dovranno poi essere depositati fuori dalla propria abitazione entro le ore 7,00 del giorno stesso, inseriti in sacchetti o scatole chiuse e contrassegnati con la scritta “Raccolta abiti”.
L’iniziativa rientra nel calendario 2025 della raccolta dedicata agli abiti usati e si affianca alle numerose opportunità che i cittadini hanno per conferire i rifiuti non abituali, anche domestici pericolosi.
È, infatti, attivo il servizio Ecomobile, un furgone attrezzato per la raccolta dei rifiuti pericolosi di origine domestica quali: lampade ad incandescenza/led, neon, pile, farmaci, batterie al piombo, toner, oli vegetali esausti, oli minerali esausti.
Il servizio, realizzato dalla società Cosmo, è attivo nei giorni di svolgimento del mercato in piazza Castello, nel lato dei Giardini della Difesa, dalle ore 9,00 alle 14.
Il conferimento dei rifiuti è gratuito ed è aperto a tutti i cittadini, anche non residenti a Casale Monferrato.
Infine è possibile conferire i rifiuti non abituali presso il Centro di Raccolta della società Cosmo, situato in via Achille Grandi 45/A, dove è possibile smaltire correttamente materiali non compresi nella raccolta domestica ordinaria: rottami di ferro, legno, elettrodomestici, batterie esauste, carta e cartone, oli vegetali, rifiuti ingombranti e grassi di cucina.
L’accesso è consentito su prenotazione, effettuabile online o telefonicamente al numero 0142 451094, il lunedì dalle 12,10 alle 18,00 e dal martedì al sabato dalle 7:45 alle 13:30.
Per le utenze domestiche dotate di autovettura, è inoltre prevista una mattinata di accesso libero ogni mercoledì, senza necessità di prenotazione.
«Un ampio ventaglio di servizi per i cittadini così da poter rispettare l’ambiente e il decoro urbano – afferma l’assessore Gigliola Fracchia – La nostra città merita attenzione da parte di tutti, operando in modo virtuoso: dalla corretta gestione della differenziazione al corretto conferimento dei rifiuti non abituali».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy