Al via l’iter per sistemare la pista ciclopedonale

La Giunta di Cuneo ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica, opera importante per la mobilità

28/08/2025
Immagine marciapiede da risistemare.jpg - {Immagine marciapiede da risistemare.jpg} - [123466]
Il primo passo formale per la sistemazione della ciclopedonale lungo via Circonvallazione Nord, in corrispondenza della rotatoria vicino all’ex Mercato delle Uve è stato fatto: con una delibera di Giunta pubblicata il 26 agosto è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica, cioè lo studio indispensabile per individuare la migliore soluzione progettuale possibile e per identificare la previsione di spesa per l’intervento.
In risposta a una richiesta giunta sia dal Comitato di Frazione sia da alcuni consiglieri comunali, è stata studiata la possibilità di ampliare e mettere in sicurezza il tratto di ciclopedonale che al fondo del corso Marconi, unisce via Chiarva al ponte sul fiume Gesso. Si tratta dell’unico collegamento ciclabile e pedonale tra l’altipiano e l’Oltregesso: molto utilizzato da pedoni e ciclisti, sia per spostamenti quotidiani sia per attività ricreative, oggi presenta alcune criticità.
L’intervento ipotizzato, che ha un costo complessivo previsto di 60.000 euro, punta a rendere più sicuro e funzionale questo snodo tra il centro cittadino e le frazioni oltre Gesso. Si prevede infatti l’ampiamento della larghezza del percorso già esistente, con protezione mediante staccionata in legno; la sostituzione, con spostamento, di alcuni alberi che oggi risultano ammalorati e troppo estesi sull’area del percorso interessato dal progetto; la completa ripavimentazione. Verrà inoltre pavimentato il percorso pedonale posto su via Circonvallazione Nord, dall’altro lato della rotatoria, che collega l’attraversamento pedonale dal “ex Mercato delle Uve” al viale Vecchia Stazione. Sarà infine realizzato un raccordo tra l’attraversamento pedonale di corso Marconi ed il parcheggio del ex Mercato delle Uve.
“Si tratta di un’opera attesa e utile – commenta l’assessore alla Mobilità Luca Pellegrino – per valorizzare la mobilità dolce e garantire maggiore sicurezza per chi ogni giorno percorre questo tragitto. La richiesta giunge unanime da tutto il territorio. La promessa al Comitato di Frazione di Borgo San Giuseppe e ai consiglieri comunali presenti a un sopralluogo a febbraio era quella di avere entro l’autunno uno progetto di fattibilità per la messa in sicurezza del tratto. Questo è stato fatto. Ora dovremo proseguire nell’iter, con la progettazione esecutiva e il reperimento delle risorse. In ogni caso il primo e fondamentale passo è stato mosso”.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy