"No" al parco eolico di Monte Chiappa, ha vinto il territorio

Soddisfazione del sindaco Scola di San Bartolomeo al mare

28/08/2025
filippo scola.jpg - {filippo scola.jpg} - [123666]


«Da subito l’Amministrazione Comunale di San Bartolomeo al mare con tutti i suoi uffici e in particolare all’architetto Fabrizio Mo, si è reso disponibile ad assumere il ruolo di Comune capofila e quindi con Villa Faraldi e Andora sono state organizzate delle riunioni monotematiche in Municipio ed ora abbiamo raggiunto un obiettivo che tutti speravamo: il parco eolico lungo i crinali delle nostre vallate non si farà». Lo afferma il sindaco di San Bartolomeo Filippo Scola dopo che la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) si è conclusa con un giudizio di “improcedibilità”. A presentare il progetto era stata l’azienda Tozzi Green e prevedeva la realizzazione di un impianto composto da 7 aerogeneratori, per una potenza complessiva di 29,4 MW, installati tra i comuni di Andora, San Bartolomeo al Mare e Villa
Faraldi. «E’ doveroso ringraziare tutti i cittadini di San Bartolomeo al mare, il "Coordinavento" che è nato proprio all’interno della nostra cittadina – prosegue il sindaco Scola -  E’ stato un gioco di squadra importante e fondamentale che ci ha portato ad ottenere questo risultato. Abbiamo seguito tutto l’iter con grande attenzione e fiducia e speriamo davvero che sia un “no” definito ad un impianto che metteva a forte rischio il paesaggio pur non essendo la nostra Amministrazione contro le energie rinnovabili.  Ringraziamo anche i Comuni del Golfo Dianese e di Villa Faraldi e Andora».  La Regione ha espresso diverse criticità. Manca uno studio di incidenza ambientale; il progetto ricade inoltre in una "zona classificata non idonea all’installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili" e risulta carente su diversi punti come: la gestione delle terre e rocce di scavo, la tutela della risorsa idrica e la tutela del paesaggio e dell'urbanistica.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy