Uccisa da palma: giudice, capire se ci sono altri responsabili

Nell'inchiesta ci sono, a ora, 12 indagati

12/05/2025
palma crollata.jpg - {palma crollata.jpg} - [79581]
Potrebbe allargarsi l'inchiesta sulla morte di Francesca Testino, la funzionaria della Regione Liguria, travolta e uccisa da una palma caduta mentre attraversava la strada in pieno centro lo scorso 12 marzo. Il giudice per le indagini preliminari Carla Pastorini, infatti, nei quesiti posti all'agronomo Fabrizio Cinelli (incaricato di accertare le cause del crollo dell'albero) chiede di accertare se non vi siano responsabilità di altre persone oltre a quelle indagate "cui siano imputabili azioni o omissioni rilevanti ai fini della caduta". Per quella tragedia, il pm Fabrizio Givri ha indagato 12 persone tra dipendenti o ex dipendenti di Aster, l'azienda municipalizzata che si occupa anche di verde pubblico, e un consulente esterno. La perizia dovrà accertare perché la pianta è caduta. E poi chi tra i 12 indagati (assistiti dagli avvocati Andrea Boselli, Pietro e Federico Bogliolo, Massimo Boggio, Graziella Delfino e Tommaso Calabrò) avrebbe potuto evitare la tragedia. La pianta era classificata C, dunque da tenere sotto monitoraggio costante. Gli inquirenti vogliono capire se la classificazione fosse corretta e se i monitoraggi siano stati fatti in maniera adeguata. L'ultimo risale a settembre 2024. I familiari di Tuscano (assistiti dall'avvocato Emanuele Lamberti) avevano sottolineato come non potesse trattarti di "fatalità" ma ci fossero delle precise responsabilità. Con la perizia si cercherà di capire se la manutenzione ordinaria e straordinaria della palma era adeguata e se il fatto che l'inclinazione dell'arbusto è aumentata nel corso degli ultimi anni poteva portare a pensare a un rischio crollo. Inoltre, si dovrà accertare se la classificazione del 2018 (quando la palma venne indicata come C, rossa, e dunque non da tagliare) che Aster aveva affidato al consulente esterno era corretta.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy