Un torinese su cinque perde la pazienza al volante

Per il 53% degli automobilisti guidare in città è uno stress

Marco Cortese 31/07/2024
AutomobilistiLitigiosi (1).jpg - {AutomobilistiLitigiosi (1).jpg} - [9184]

C'è chi lascia correre e chi replica a colpi di clacson e fari. Ma sono anche molti gli abitanti di Torino - uno su cinque, il 20% - che, di fronte a una manovra avventata di un altro automobilista, che magari taglia la strada o non rispetta i segnali di precedenza, perdono d'abitudine le staffe, arrivando a inveire dall'abitacolo con gesti e improperi nei confronti del responsabile dell'imprudenza.

È quanto emerge dall'ultima ricerca dell'Osservatorio Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell'Aci. Per un torinese su due (53%) la guida rappresenta un'esperienza stressante, e che una delle prime cause sia proprio le manovre rischiose degli altri automobilisti e utenti della strada (53%). Il comportamento considerato in assoluto più pericoloso è l'utilizzo dello smartphone alla guida, che provoca distrazione ed errori (63%).

Ma a far perdere la pazienza sono anche i sorpassi avventati (43%), le manovre improvvise e le frenate brusche (35%), il non rispettare la distanza di sicurezza (27%) e il mancato utilizzo delle frecce (22%) Per ridurre il rischio di incidenti gli intervistati sottolineano l'importanza di rafforzare i controlli (41%) e di una maggiore educazione stradale fin da giovani (35%). Il 14% sottolinea anche i vantaggi della tecnologia. In particolare, a essere considerati utili sono i sistemi di assistenza (47%) per il controllo della frenata o la regolazione della velocità, telecamere e sensori (39%), e i dispositivi di monitoraggio dello stile di guida (22%). Solo il 16% è del parere che, in futuro, una maggiore sicurezza potrà arrivare dai veicoli senza conducente.

L'indagine rileva che un torinese su due (37%) adotta comportamenti scaramantici prima di intraprendere un viaggio. C'è chi evita di avventurarsi in determinate strade o luoghi (8%), chi preferisce non mettersi in strada in orari o giorni particolari (4%) e chi, al momento dell'acquisto, evita di scegliere un'auto di un dato colore (4%). Il classico portafortuna sembra la scelta di un altro 4% di torinesi.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy