Ritardo nella riapertura del Frejus, la rabbia degli autotrasportatori

Per Enzo Pompilio, presidente della Fai, «non è concepibile con le tecnologie attuali»

Marco Cortese 05/08/2024
Il traforo del Frejus foto.jpg - {Il traforo del Frejus foto.jpg} - [10635]

C’è grande apprensione per i ritardi annunciati dal Dipartimento e dalla Prefettura della Savoia, che hanno comunicato lo spostamento al primo trimestre del 2025 della riapertura della galleria ferroviaria del Frejus.

Dopo il recente incontro tra il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il presidente dell’Unione Industriali Torino, Marco Gay, a cui ha partecipato in video-collegamento anche il vicepremier e ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, sul tema è intervenuta anche la Federazione Autotrasportatori Italiani – Fai.

Per Enzo Pompilio, presidente della Federazione Autotrasportatori Italiani di Torino e coordinatore per il Nord Ovest dell’associazione, «non è concepibile che con le tecnologie del ventunesimo secolo, dopo quasi un anno dalla frana, non sia ancora possibile conoscere una data certa per la riapertura di una linea ferroviaria internazionale, fondamentale per l’economia del Piemonte e dell’Italia».

«Abbiamo assistito – scrive la Fai in una nota – ad annunci di riapertura prevista per ottobre 2023, poi spostati a primavera 2024, poi autunno 2024 e ora siamo arrivati a primavera 2025. Ma è mai possibile che solo dopo 11 mesi dalla frana ci si accorge che le cavità instabili scoperte di recente nella zona centrale del pendio si sono rivelate più ampie del previsto, rendendo necessario l'intervento di ulteriori lavori di drenaggio, ancoraggio e recinzione?».

Pompilio ricorda inoltre che dal 2 settembre al 16 dicembre 2024 anche il Traforo del Monte Banco sarà chiuso alla circolazione nei due sensi di marcia e per i traffici transfrontalieri resterà aperto il solo Traforo autostradale del Frejus.

La Fai esprime comunque un apprezzamento «per l’immediata presa di posizione del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, che, in un incontro in collegamento con il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, ha condiviso con il Governo la preoccupazione per l’allungamento dei tempi dei collegamenti sul Frejus, offrendo la disponibilità in termini di supporto tecnico e ingegneristico che dovesse essere necessario per accelerare i tempi di riapertura della ferrovia».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy