Oscar Green 2025 premia l’arte del latte e i servizi della fattoria didattica a Nole e Froassasco

Il Torinese fa il pieno nella categoria Campagna amica con Elisa Troglia Gamba e Giorgia Aimone

Felicia Bello 25/09/2025
OscarGreen.jpg - {OscarGreen.jpg} - [128558]

«Intelligenza naturale» è il titolo dell’edizione 2025 di Oscar Green che ha premiato, ad Albenga, le imprese innovative di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Celebrare il talento e l’impegno delle nuove generazioni del settore primario per sottolineare come l’agricoltura giovanile sappia unire innovazione, sostenibilità e radicamento nei territori.

Questo il focus della serata che ha visto la presenza dei delegati provinciali con la delegata provinciale di Torino, Claudia Roggero, dei presidenti e dei direttori delle federazioni provinciali tra cui il direttore e il presidente di Coldiretti Torino Carlo Loffreda e Bruno Mecca Cici.

«Intelligenza naturale: questi i principi cardine dell’edizione 2025 di Oscar Green che vuole mettere in evidenza come i giovani sappiano guardare alla tecnologia, ma sempre con la giusta misura tra innovazione e tradizione – sottolinea Claudia Roggero delegata provinciale e regionale Giovani Impresa -. L’agricoltura, infatti, dimostra di essere per i giovani una traiettoria concreta di futuro. Le aziende che corrono per l’Oscar Green sono rappresentative di un modello di innovazione sostenibile in agricoltura che affonda le sue radici nella terra e nelle comunità».

«Si tratta sempre di una vetrina molto importante, Oscar Green offre una grande opportunità ai giovani agricoltori che implementano ed innovano il nostro patrimonio economico ed enogastronomico – ricordano Bruno Mecca Cici, presidente di Coldiretti Torino e Carlo Loffreda, direttore provinciale -. È fondamentale innovare, aprirsi a nuove tecnologie e nuovi mercati, ma senza mai dimenticare che la nostra forza sta nel mettere in campo idee solide. La vera innovazione è quella che nasce dal legame con la terra, dal rispetto delle tradizioni e dalla capacità di trasformarle in futuro”.

Per il Torinese sono stati premiate due aziende.

Nella categoria Campagna Amica, con una menzione speciale, Elisa Troglia Gamba. Nole per “il gusto autentico della genuinità contadina”.

L'Arte del Latte è il luogo dove l'autenticità e la genuinità della terra vengono trasformate in prodotti caseari di qualità: dai formaggi allo yogurt fino ai gelati e a molto altro. L’azienda è il punto di riferimento dei cittadini della zona per acquistare prodotti caseari e non solo, abbassando l'impatto ambientale. La geolocalizzazione aziendale e la possibilità di consumare in loco i prodotti, infatti, aiutano a promuovere il territorio, a valorizzare il contesto agricolo in cui si trova e a gustare ottimi agriaperitivi. Una particolare attenzione al risparmio energetico emerge dall’installazione di un impianto fotovoltaico.

Sempre nella categoria Campagna Amica, menzione speciale anche per Giorgia Aimone, di Frossasco per “uno sguardo aperto e sostenibile: una storia da raccontare”.

Cascina Granello di Senape nasce col desiderio di raccontare e condividere l'esperienza della vita a contatto con la natura che ogni giorno viene vissuta in azienda. L’ agriturismo e la fattoria, infatti, creano un valore aggiunto alle produzioni agricole e l’intera azienda è diventata un laboratorio educativo, un contesto di apprendimento, per avvicinare bambini e adulti ad un mestiere che merita essere conosciuto e diffuso. La fattoria didattica ha il desiderio di accogliere tutti coloro che intendono approfondire la propria conoscenza del mondo rurale: un luogo di osservazione, comprensione e sperimentazione del lavoro agricolo.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy