Sono state stanziate nuove risorse per la formazione a livello piemontese della Polizia Locale.
In seduta legislativa, la prima Commissione Bilancio della Regione Piemonte, presieduta da Roberto Ravello, ha approvato all’unanimità il disegno di legge 103, intitolato “Ulteriori modifiche alla Legge Regionale 30 Novembre 1987, n. 58 (Norme in materia di Polizia Locale)”, che ora è quindi diventato legge.
Il provvedimento, che consta di tre articoli, come ha spiegato l’assessore regionale alla Polizia Locale Enrico Bussalino, ha l’obiettivo di «dare copertura per il potenziamento delle attrezzature e del vestiario della Polizia Locale. Con l’approvazione di questa legge sarà possibile procedere con i relativi bandi».
Nel testo del disegno di legge è stato accolto il suggerimento di Gianna Pentenero (Pd), estendendo a tutte le forme associative di gestione della Polizia locale la priorità nell’accesso ai finanziamenti.
Fino ad oggi, la Regione Piemonte poteva sovvenzionare soltanto la formazione dei vigili. La norma finanziaria del Ddl prevede uno stanziamento complessivo di 890mila euro per l’anno 2025, un milione di euro per il 2026, un milione di euro per il 2027.