Amnesty Novara, "IndignAZIONE: I Diritti Umani nel Cinema"

L'iniziativa viene realizzata grazie alla collaborazione di Enrico Zaninetti, Cineforum Nord, e numerose associazioni impegnate in questo campo

04/10/2024
Immagine Schermo.jpg - {Immagine Schermo.jpg} - [30431]

Giovedì 10 ottobre, presso il Cinema Araldo di Novara, prenderà il via la seconda  edizione della Rassegna Cinematografica "IndignAZIONE: I Diritti Umani nel Cinema", un evento che nasce  con l'intento di scuotere le coscienze e accendere una riflessione profonda su temi che riguardano tutti noi. L'iniziativa viene realizzata grazie alla collaborazione di Enrico Zaninetti, Cineforum Nord, e numerose associazioni impegnate nella difesa dei diritti umani: Agedo, AIGA, ANPI, Associazione per la Pace, CGIL,  Coordinamento Donne SPI CGIL, Laboratorio per la Pace, Liberazione e Speranza, NovarArcobaleno, Ohana,  PedalaDiritto e SerMais; vuole portare al centro del dibattito sociale le ingiustizie ancora troppo diffuse nel  mondo. 

La rassegna propone film recenti, pluripremiati, capaci di emozionare e far riflettere, con l’obiettivo di  sensibilizzare su questioni cruciali come il diritto alla pace, il diritto al lavoro e alla giustizia sociale, la libertà  di espressione e di protesta, i diritti delle donne e dei minori, la libera affermazione dell'identità di genere e  dell'orientamento sessuale. Ogni film è una finestra su realtà spesso ignorate o dimenticate, ma che meritano  tutta la nostra attenzione. 

Con la rassegna "IndignAZIONE" vogliamo far emergere il sentimento di indignazione contro ogni forma di  violazione dei diritti umani, un'indignazione che, però, non rimanga sterile o passiva, ma che diventi la scintilla  per un cambiamento concreto. Conoscere è il primo passo verso l'azione. Non possiamo restare indifferenti  di fronte a ciò che accade nel mondo: ognuno di noi ha il potere di fare la differenza, ma prima dobbiamo  essere informati e consapevoli. 

La serata inaugurale di giovedì 10 ottobre sarà un momento di incontro e condivisione, un'occasione per  riflettere insieme e sentirsi parte di una comunità più grande, dove i diritti di uno sono i diritti di tutti.  Invitiamo i cittadini a partecipare, perché il cinema non è solo intrattenimento, ma può essere un potente  strumento di cambiamento. 

Il calendario dettagliato degli appuntamenti della rassegna lo trovate sui canali social (facebook, instgram,  X) di Amnesty International Novara 

Vi aspettiamo per vivere insieme questa esperienza di emozioni, riflessione e impegno, perché il futuro  dei diritti umani dipende anche da noi. 

Info e contatti: Cinema Araldo Novara; Amnesty International Circoscrizione Piemonte e Valle  

d'Aosta gr046; @amnesty.it

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy