Nuova missione del sindaco di Torino a New York

Il confronto con altre Aperto confronto con altre città globali per affrontare con maggiore efficacia le sfide contemporanee

Anna Bosco 15/07/2025
StefanoLoRusso.jpg - {StefanoLoRusso.jpg} - [15015]

Dal 2023, Torino collabora con Bloomberg Philanthropies attraverso una serie di iniziative ad alto impatto, senza costi per l'amministrazione comunale. La partnership ha contribuito allo sviluppo di progetti strategici: dal nuovo Piano Regolatore Generale all'uso dei dati per i servizi pubblici, dalla partecipazione civica alla transizione ecologica e alla comunicazione istituzionale. Lo Russo, già partecipante all'edizione 2023 del programma, ha colto l'occasione di una nuova  missione quest'anno per alcuni incontri istituzionali.

Con il console generale d'Italia a New York, Michele Di Fabrizio, ha discusso nuove prospettive di collaborazione culturale, accademica ed economica tra Torino e gli Stati Uniti. In un successivo colloquio con l'ambasciatore italiano alle Nazioni Unite, Maurizio Massari, si è parlato del ruolo crescente delle città nei processi multilaterali e della dimensione europea delle politiche urbane. La missione istituzionale si concluderà mercoledì 16 luglio.

La collaborazione con Bloomberg Philanthropies «ci sta fornendo strumenti concreti per rafforzare l'azione quotidiana della nostra amministrazione». A dirlo è il sindaco di Torino come relatore alla Bloomberg Harvard City Leadership Initiative, il programma internazionale promosso dalla Bloomberg Philanthropies in collaborazione con la Harvard Kennedy School e la Harvard Business School, che ogni anno riunisce 40 sindaci da tutto il mondo per confrontarsi su strategie innovative di governo urbano. Nel suo intervento, Lo Russo ha illustrato l'esperienza della Città di Torino - Capitale europea dell'innovazione 2024 - in tema di innovazione amministrativa, sostenibilità, rigenerazione urbana e utilizzo dei dati per migliorare i servizi pubblici. «Far parte di una rete internazionale così autorevole è una straordinaria opportunità per Torino - ha dichiarato Lo Russo, primo sindaco italiano invitato come relatore alla sessione plenaria 'Delivering Results for Residents' -. Il confronto con altre città globali ci consente di affrontare con maggiore efficacia le sfide contemporanee e costruire comunità pià forti, inclusive e resilienti».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy