Savona ospiterà una serata speciale dedicata al progetto “EcoValbormida

Iniziativa a cura dell’IIS Federico Patetta di Cairo Montenotte

05/05/2025
121.jpg - {121.jpg} - [94046]
Savona ospiterà una serata speciale dedicata al progetto “EcoValbormida: visioni per un futuro sostenibile”, a cura dell’IIS Federico Patetta di Cairo Montenotte. L’iniziativa, che rientra nel Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione e del Merito, unisce cinema, educazione ambientale e memoria del territorio in un evento aperto alla cittadinanza. Il cuore della serata sarà la proiezione di “Vampyricon II”, cortometraggio realizzato due anni fa dagli studenti dell’Istituto, che ha ricevuto riconoscimenti importanti nei festival cinematografici italiani per la sua originalità e il suo approccio creativo. Accanto a questo, saranno presentati altri cortometraggi di finzione e d’animazione a tematica ambientale, prodotti sia in ambito scolastico che indipendente. Inoltre, sarà l’occasione per scoprireil nuovo cortometraggio ambientato a Cengio, attualmente in produzione grazie al progetto Ecovalbormida. Il film coinvolge gli studenti del Patetta in un percorso formativo e creativo che mette al centro l’ambiente, la storia industriale locale e il rispetto del paesaggio. A rendere ancora più significativa la serata sarà la partecipazione del giornalista Mimmo Lombezzi, figura di spicco del giornalismo italiano, che interverrà con una riflessione sui temi della memoria, del territorio e del ruolo del cinema come strumento di narrazione civile. L’appuntamento conferma il forte legame tra Cairo Montenotte e la cultura cinematografica, che affonda le radici nella storica fabbrica delle pellicole Ferrania, attiva dal 1917, simbolo di un patrimonio industriale e artistico che ancora oggi vive attraverso i progetti delle nuove generazioni. Ingresso gratuito. Un’occasione da non perdere per tutti coloro che credono che l’educazione e l’arte possano contribuire a costruire visioni per un futuro più consapevole, sostenibile e condiviso.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy