Con il Bando ricerca d'eccellenza nuove scoperte su sindrome di Richter

Parla torinese la nuova scoperta in ambito oncologico

Anna Bosco 21/04/2025
FondazioneRicercheMolinette.jpeg - {FondazioneRicercheMolinette.jpeg} - [90482]

Interferire con le vie metaboliche del glucosio e della glutammina si è dimostrato efficace nel ridurre la vitalità delle cellule di Richter, aprendo nuove prospettive terapeutiche per un linfoma che attualmente rimane in gran parte incurabile.

Lo rileva uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Cellular and Molecular Life Sciences, dal titolo «Complementary approaches define the metabolic features that accompany Richter syndrome transformation», nato dal bando Ricerca scientifica d’eccellenza della Fondazione Ricerca Molinette e condotto nel Polo ospedaliero universitario Città della Salute e della Scienza di Torino.

«Si tratta di un passo avanti nella ricerca sul linfoma di Richter attraverso la definizione del metabolismo di queste cellule tumorali» commenta Tiziana Vaisitti, coordinatrice e responsabile dello studio.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy