Oggi 12 agosto, alle 16.30 al Circolo Nosenzo di Asti, via Corridoni 51/A si terrà un incontro rivolto alla cittadinanza di presentazione del progetto "Palestre della memoria", promosso dall'Asl At in collaborazione con il Comune di Asti.
Si tratta di un progetto di comunità volto alla promozione dell'invecchiamento attivo e alla prevenzione del decadimento cognitivo e dell'isolamento della popolazione anziana.
Ciascuna palestra, costituita da un massimo di venti partecipanti, individuati fra la popolazione anziana sopra i 77 anni, sarà condotta da volontari, preferibilmente ultrasessantacinquenni al fine di favorire un approccio peer to peer, che verranno appositamente formati dall'Asl.
Durante l’incontro, i rappresentanti dell'Asl di Asti, il direttore generale, Giovanni Gorgoni, il direttore sanitario Andrea Fabbo, e la direttrice del distretto, Elena Tamietti, insieme al personale dell'area anziani del Comune di Asti descriveranno nel dettaglio l'attività che i volontari disponibili a condurre le palestre saranno tenuti a svolgere.
A settembre partiranno i primi corsi di formazione rivolti ai volontari e nel mese di ottobre verranno attivate le prime Palestre. Per informazioni mail pua@comune.asti.it; tel. 0141.39.95.11.