Trattamento innovativo per il diabete tipo 1 ad Alessandria
È stato somministrato il farmaco teplizumab per 14 giorni consecutivi a una 14enne
Eseguito al presidio pediatrico dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Alessandria, tra i primi in Italia, un trattamento innovativo con anticorpo monoclonale per ritardare l'insorgenza del diabete mellito di tipo 1.
È stato somministrato il farmaco teplizumab per 14 giorni consecutivi a una 14enne. La giovane paziente è stata monitorata costantemente al 'Cesare Arrigo' durante il periodo di trattamento e ora è tornata a casa dopo aver presentato solo qualche piccolo fastidio transitorio.
"Prima di procedere - spiega Giulia Bracciolini, referente Diabetologia pediatrica - abbiamo dovuto ottenere l'approvazione del Comitato Etico e della Direzione aziendale".
"L'obiettivo è rallentare la risposta autoimmune dell'organismo - aggiunge Enrico Felici, direttore Pediatria - preservare più a lungo le cellule beta del pancreas che producono insulina e ritardare così l'inizio della dipendenza dall'insulina stessa".