A Rapallo il "Forum Salute & Sanità"

L'evento organizzato da TN Events&Media in collaborazione con Edizioni Liguri, ha visto la partecipazione di molte aziende private e delle istituzioni

24/03/2025
Pierluigi Vinai - Matteo Cantile - Alessandro Bonsignore - Paolo Petralia.jpeg - {Pierluigi Vinai - Matteo Cantile - Alessandro Bonsignore - Paolo Petralia.jpeg} - [82324]
Da sinistra Pierluigi Vinai, Matteo Cantile, Alessandro Bonsignore e Paolo Petralia
Il Forum Salute & Sanità, appuntamento di riferimento per il futuro del Servizio Sanitario Nazionale, si è svolto ieri a Rapallo, dove a inaugurare i lavori è stato il videomessaggio del ministro della Salute Orazio Schillaci, seguito dall’intervento in collegamento del sottosegretario di Stato Marcello Gemmato. Il Forum ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali, insieme ai vertici della sanità pubblica e privata, esperti di innovazione e mondo accademico. I temi al centro dell’incontro - organizzato  da TN Events&Media in collaborazione con Edizioni Liguri, editore della Guida Regionale Sanitaria - erano la riforma del Ssn, la digitalizzazione e la sostenibilità. Ospiti d’eccezione i professori Francesco Longo ed Elio Borgonovi di Cergas–Sda Bocconi,  che hanno dibattuto con i rappresentanti liguri: il sindaco di Rapallo Elisabetta Ricci, l’onorevole Matteo Rosso (FdI), il presidente dell’Ordine dei Medici di Genova Alessandro Bonsignore, il vicepresidente Fiaso Paolo Petralia e il direttore generale di Anci Liguria Pierluigi Vina, oltre a direttore generale di Liguria Digitale Enrico Castanini. Le sfide della sanità ligure possono fare da pilota per l’evoluzione dell’offerta sanitaria nazionale, vista la popolazione in larga parte anziana e dunque spesso con patologie croniche pe rle quali non sempre c’è l’aderenza terapeutica. Tutti sono stati concordi nel dire che l’attenzione alla prevenzione è il primo passo da compiere per evitare il collasso dei sistemi sanitari contemporanei, ma che la telmedicina non può sostituire il contatto umano tra medico e paziente. Molto importanti anche gli interventi delle aziende di sanità privata che stanno sostenendo in maniera forte l’assalto alle prestazioni da parte dei cittadini che non trovano risposte nel servizio pubblico. 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy