Sla: all’Asl di Biella un’equipe multidisciplinare

Dalla sua costituzione, avvenuta nel 2014, il team ha preso in carico 60 pazienti

Paolo Usellini 23/08/2025
Immagine 1.jpg - {Immagine 1.jpg} - [122513]
«Vorrei esprimere l’apprezzamento per l’assistenza che lo staff sta mettendo in campo per la cura di mio marito. Non immaginavo lo sforzo e l’impegno che vedo ogni giorno per dare risposte di vero aiuto, per questo voglio esprimere un sincero grazie a tutte le Strutture per l’affetto e la gentilezza nei nostri confronti».
Queste le parole di Anna, moglie di un paziente seguito dall’equipe multidisciplinare dell’Asl di Biella dedicata alla SLA, la Sclerosi Laterale Amiotrofica la cui diagnosi porta con sé un carico di angoscia per il futuro, per il decorso peggiorativo e per lo spettro di una ridotta sopravvivenza. Una malattia rara con frequente difficoltà di diagnosi e di terapia, che ha portato la Regione Piemonte a normare l’esistenza di due Centri Regionali Esperti per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (Cresla), quelli di Torino e Novara.
Ed è soprattutto dopo la diagnosi che il paziente e i familiari rischiano di essere soli a dover gestire le problematiche in continua evoluzione che la malattia comporta. Per evitare isolamento, confusione e frammentarietà delle cure, dal 2014 l’Asl di Biella ha costituito l’équipe multidisciplinare, coordinata dalla struttura di Medicina Riabilitativa e che comprende il Distretto territoriale, i Medici di Medicina Generale, la Centrale Operativa Territoriale (Cot), l’Ufficio Protesi, i servizi delle Cure Primarie, la Medicina Riabilitativa, la Dietologia, l’Anestesia-Rianimazione, le Cure Palliative e la presenza di una psicologa. Di fondamentale importanza è la collaborazione con le associazioni Aisla sezione di Biella e Ursla di Novara.
«È indispensabile che ci sia da subito una reciproca conoscenza tra il paziente e i professionisti che sul territorio prendono in carico il malato – spiega Lia Rusca direttore della Medicina Riabilitativa – Da qui l’idea di una visita multidisciplinare in cui, in un pomeriggio concordato, il paziente incontra tutti gli specialisti dell’equipe».
L’obiettivo ultimo è offrire al paziente le cure adeguate e personalizzate al proprio domicilio, in stretta collaborazione con i Cresla piemontesi, per consentire la miglior qualità di vita possibile. Nei 10 anni dalla sua istituzione, l’equipe ha preso in carico 60 pazienti, lavorando sempre in stretto collegamento con i Centri di Torino e Novara, mentre ad oggi sono in carico 15 pazienti.
«Questo è uno spaccato di quella sanità piemontese, e più in generale della sanità pubblica italiana, che il cittadino spesso non conosce, perché più raramente ottiene visibilità mediatica – ha commentato Mario Sanò, direttore Generale Asl Biella –, ma che rispecchia il valore più alto del Servizio Sanitario Nazionale, fatta di integrazione di elevate professionalità e competenze tra ospedale e territorio, per essere realmente più vicini ai pazienti più fragili e ai loro famigliari, anche nei contesti di cura e assistenziali più complessi».
«Gestire patologie con un forte impatto sui pazienti, sulle famiglie e sui caregiver è una sfida sempre molto elevata – sottolinea Federico Riboldi, assessore alla Sanità della Regione Piemonte –, per questo motivo il servizio multidisciplinare messo in campo dall’Asl Biella riveste un’importanza ancora maggiore, perché riesce a dare risposte concrete e strutturate direttamente sul territorio. Un plauso e un ringraziamento, quindi, a tutti i professionisti coinvolti, che quotidianamente mettono al servizio dei malti di Sla le loro competenze e la loro empatia».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy