«Un ospedale funzionale, moderno e innovativo»

L’ha dichiarato l’assessore Riboldi alla presentazione del progetto sulla nuova Città della salute di Novara

Paolo Usellini 02/08/2025
Un momento della presentazione del nuovo ospedale di Novara
E’ stato presentato ufficialmente nei giorni scorsi, alla presenza del presidente Alberto Cirio e dell’assessore alla Sanità Federico Riboldi, il progetto e il cronoprogramma aggiornato per la realizzazione della Città della salute e della scienza di Novara.
Dopo l’aggiudicazione della concessione per la costruzione del nuovo ospedale avvenuta pochi giorni fa, il presidente Cirio ha voluto sottolineare: «Ci sono progetti che restano per anni sulla carta. Poi ci sono quelli che si realizzano. Oggi siamo qui perché questo è uno di quei casi in cui si passa dalle parole ai fatti. La Città della Salute sarà una risposta concreta per Novara e per tutto il Piemonte orientale. Non è stato tutto semplice. Gli ostacoli ci sono stati, e anche i momenti più delicati non sono mancati. Regione e assessorato hanno seguito passo dopo passo questo percorso, stando al fianco dell’Azienda, per raggiungere l’obiettivo e trovare soluzioni sbloccando quando è stato necessario anche risorse regionali aiutando a semplificare. Adesso, finalmente, si volta pagina: c’è un’azienda pronta a realizzare l’ospedale e c’è una comunità che aspetta questo presidio sanitario da tanto tempo. Lo dobbiamo a Novara, e lo dobbiamo anche a chi lavora ogni giorno nella sanità pubblica».
«Il nuovo ospedale di Novara non sarà solo funzionale, innovativo e moderno – ha sottolineato l’assessore Riboldi -, ma anche logisticamente performante, permettendo di risparmiarne una percentuale significativa di tempo per operatori e meno disagi per i pazienti, sostenibile ed energicamente efficiente, garantendo un importante risparmio, e bello, un aspetto mai da trascurare soprattutto nell’accogliere al meglio i cittadini e i pazienti, facendoli sentire in ambiente accogliente. Ricordiamo, inoltre, che la Città della salute e della scienza di Novara sarà un polo di assoluta eccellenza con 711 posti letto, più altri 86 tecnici e una superficie che supererà i 180 mila metri quadrati, comprese le aree dedicate al materno – infantile, i laboratori e le aree universitarie. Un progetto ambizioso che siamo riusciti finalmente a sbloccare e che in cinque anni potremo dare a Novara e al suo territorio».
Un cronoprogramma serrato, che è stato illustrato dal direttore generale dell’Aou di Novara, Stefano Scarpetta: «Con l’avvio della conferenza dei servizi a settembre, si arriverà a marzo 2026 per l’approvazione del progetto definitivo, permettendoci così di arrivare a fine 2026 con l’approvazione del progetto esecutivo e l’avvio dei lavori, che si concluderanno in quattro anni. Nel frattempo continueremo a investire sull’attuale struttura in modo che l’Aou di Novara resti un punto di riferimento d’eccellenza per i pazienti».
«Oggi siamo ad un punto di svolta per la realizzazione del nuovo ospedale di Novara – ha dichiarato il sindaco di Novara, Alessandro Canelli - Con la concessione assegnata alla società che si dovrà occupare della costruzione della nuova struttura, parte un iter che innanzitutto prevede l’approvazione del progetto esecutivo e, successivamente, tra alcuni mesi, l’apertura effettiva del cantiere. La nuova Città della Salute e della Scienza di Novara rappresenta un’opera che avrà sulla città un impatto straordinario, sia da un punto di vista sanitario che economico, scientifico e urbanistico, una struttura completamente nuova, funzionale e punto di riferimento dell’eccellenza medica e scientifica. Nel frattempo, si lavora per la riqualificazione e rigenerazione dell’area dell’attuale ospedale, altro spazio fondamentale per l’ulteriore sviluppo e crescita della nostra città».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy