Il progetto Visionary Women farà conoscere Jill Mathis

Mostra fotografica al Castello di Novara dal 9 novembre al 12 dicembre 2024

26/10/2024
Castello di Novara.jpg - {Castello di Novara.jpg} - [37258]
In foto il castello di Novara

Sono stati fatti grandi passi in termini di Gender Equality Society negli ultimi anni, ma il  riconoscimento del valore femminile e del merito rimane una tematica delicata molto attuale. Per questo  motivo, attraverso il progetto Visionary Women nato dalla ricerca di Art&Industria la fotografa Jill Mathis intende mostrare con i suoi scatti il lavoro svolto dalle donne, in particolare da imprenditrici di successo che  operano in settori ritenuti comunemente maschili: vere e proprie testimonianze in chiave contemporanea e  artistica  che  hanno  l’ambizione  di  favorire  un  momento  di  confronto  e  di  riconoscimento  delle  figure  femminili di successo ed incoraggiare il dialogo con le nuove generazioni. 

LA MOSTRA 

Tramite una personale tecnica artistica che si basa sulla ripresa di dettagli fortemente ingranditi, metafora  dell’osservazione  non  superficiale,  Jill Mathis  racconta  con  uno  sguardo  femminile  inedito  i  cambiamenti  sociali avvenuti e quelli in corso all’interno dell’industria e del mondo del lavoro. Negli scatti  realizzati gli  elementi figurativi sono ridotti al minimo, in quanto sono le strutture e i meccanismi nascosti degli elementi  stessi a essere esaltati. 

Saranno esposti 18 scatti fotografici - formato 80 x 120h cm e 180 x 120h cm - con dettagli di prodotti e  macchinari  presenti  in  quattro  importanti  aziende  del  territorio  appartenenti  a  settori  merceologici  differenti e caratterizzati da CEO femminili. Si tratta di Fantini Rubinetti con Daniela Fantini; RivMet finiture galvaniche con Marta Arrondini; Cantine Castello Conti con Elena e Paola Conti; Gottifredi Maffioli corde  hi-tech con Rossella Maffioli

Associazione Asilo Bianco APS Via Zanoni n. 17, 28010 Ameno (No) 388 9837952 - segreteria@asilobianco.it www.asilobianco.it 

Jill  Mathis dichiara:  “l CEO  di  un’industria  non  devono  essere  per  forza  uomini,  così  come  ogni  foto  industriale non deve essere per forza foto di prodotto. La mia idea era di incuriosire il pubblico e invitare ad  aprire  la  mente  su  queste  tematiche  attuali.  A  supporto  di  queste  mie  osservazioni  porto  sempre  un  esempio:  la  prima  volta  che  ho  iniziato  il  progetto  Art&Industria  nel  2008  e  un’azienda  ha  provato  a  proporre  questo  tipo  di  immagini,  i  risultati  sono  stati  estremamente  soddisfacenti  per  la  curiosità  e  la  differenza  portate  da  questa  prospettiva  inedita,  perché  la  curiosità  stimola  la  riflessione  e  quest’ultima  alimenta il cambiamento”.  

E’ l’associazione culturale Asilo Bianco a presentare e promuove il progetto fotografico, queste le parole di  Enrica Borghi: “Asilo Bianco è onorato di sostenere Visionary Women e il lavoro svolto dalla  fotografa  Jill  Mathis: una mostra tutta al femminile che non solo indaga gli stereotipi di genere, ma invita al dialogo e al  confronto  su  tematiche  di  importante  attualità.  Si  tratta  di  un  progetto,  una  visione  che  permette  di  raccontare in modo personale e inedito gli ambienti di lavoro e, in maniera  trasversale, le imprenditrici di  successo che gestiscono queste attività sul territorio”. 

IL CATALOGO  

La  Mostra  sarà  accompagnata  da  un  catalogo  fotografico in versione  bilingue  italiano  e  inglese,  con  i  contributi critici di Beatrice Fellegara e Cristina Moregola. 

IL WORKSHOP DI FOTOGRAFIA 

Jill Mathis sarà anche protagonista di un workshop di due giorni il 23 e 24 novembre a Orta San Giulio per  creare un momento di confronto e dialogo sull’importanza dello sviluppo di uno stile individuale e ideare  una serie fotografica. Il primo giorno i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare il pittoresco villaggio  di Orta San Giulio, mentre  nella  seconda giornata insieme  potranno  fotografare il  sito UNESCO  del Sacro  Monte San Giulio. Si  tratta di un’occasione preziosa per  tutti gli amanti dell’arte e della  fotografia, grazie  all’esperienza trentennale di Jill Mathis in numerosi ambiti, dal  fotogiornalismo all’art photography, e alla  possibilità  di  ottenere  consigli e  suggerimenti  da  una  professionista  del  settore. Per  informazioni,  costi e  iscrizione al workshop si invita a contattare l’indirizzo e-mail: segreteria@asilobianco.it. 

L'inaugurazione  ufficiale della  Mostra fotografica  si  terrà  sabato  9  novembre  2024 presso  le  sale  del  Castello  di  Novara  alle  ore  18,00 con  una  degustazione  dei  vini  delle  sorelle  Conti  e  Gorgonzola  del  Novarese, la mostra resterà visitabile fino al 12 dicembre. 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy