Grignasco, il Quintetto Denner in concerto a San Rocco

L'esibizione si svolgerà venerdì 4 aprile alle 21:00

29/03/2025
1.jpg - {1.jpg} - [83524]

Venerdì 4 aprile alle 21:00, la Chiesa di San Rocco, situata a Grignasco in via I Maggio, ospiterà un concerto del Quintetto Denner, eseguito in onore del musicista, prematuramente scomparso nel 2009, Roberto De Angelis. L'evento è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Grignasco in collaborazione con la Parrocchia Maria Vergine Assunta.

Il Quintetto Denner (Massimo Mantovani, Giancarlo Buratti, Roberto Giuliani, Giorgio Rondi e Alessandro Manni Villa), che, non a caso, lega il proprio nome a Jacob Denner (1681-1735), famoso costruttore di strumenti a fiato tedesco, è un ensemble italiano rinomato per la sua maestria nell’aver saputo esprimere appieno le potenzialità di questi strumenti, adattandoli, con sensibilità e raffinatezza, ad un repertorio variegato fra classico e contemporaneo.

Fondato dall'unione di diverse esperienze e sensibilità artistiche, il gruppo ha conquistato il pubblico grazie alla qualità delle sue esecuzioni e alla passione che trasmette in ogni performance. Il loro impegno nella diffusione della musica li ha portati a esibirsi in numerosi concerti, riscuotendo apprezzamenti sia a livello nazionale che internazionale. In particolare, il Quintetto Denner ha rappresentato l'Italia in prestigiose manifestazioni internazionali, esibendosi in sedi di rilievo come il Toronto Jazz Festival nel 2008, dove ha condiviso il palco con artisti del calibro di Dave Brubeck e Paquito D'Rivera. Nel 2016, il gruppo ha tenuto una serie di concerti e masterclass nel sud della Cina, suonando in teatri prestigiosi come l'Opera House di Guangzhou.

Roberto De Angelis è stato una figura molto amata dalla comunità di Grignasco, una persona che ha lasciato un segno profondo grazie alla sua passione per la cultura e il suo impegno per la comunità. La sua scomparsa ha suscitato grande commozione nel paese, e questo concerto vuole essere un omaggio alla sua memoria, un modo per ricordarlo attraverso la bellezza della musica, una delle forme d’arte più elevate ed evocative.

Questo evento rappresenta un'occasione speciale per riprendere una tradizione che il Covid aveva interrotto, quella di celebrare, insieme all’amministrazione comunale, agli amici, ai genitori, a musicisti di livello nazionale ed internazionale ed alla comunità tutta, l’amore per la musica di Roberto De Angelis, eccellente flautista che ha saputo trasmettere, con passione e sensibilità, la bellezza dell’arte musicale, lasciando un segno indelebile nel cuore di chi ha avuto il privilegio di ascoltarlo e conoscerlo.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy