Forza Italia: un incontro sulla sburocratizzazione a Borgomanero

A promuoverlo la consigliere regionale Annalisa Beccaria

08/04/2025
1.jpg - {1.jpg} - [86170]

Le procedure vanno rispettate, certo, ma si possono rendere meno farraginose e su questo argomento c'è stata una partecipata tavola rotonda alla Soms di Borgomanero, nel novarese, indetta da Forza Italia. “Facciamo semplice il Piemonte” era il tema proposto riguardante anche innovazione, economia, finanza, formazione e Made in Italy. A promuoverlo Annalisa Beccaria, consigliere regionale.

Tutti d’accordo sulla necessità di sgravare la produttività da adempienti che produttivi non sono.

In diretta streaming, Paolo Zangrillo, Ministro per la Pubblica amministrazione, ha spiegato che le procedure si sono via via sovrapposte complicandone l’applicazione: «Abbiamo un programma di semplificazione di 600 procedure entro il 2026, ora siamo arrivati a 230».

Inoltre «è necessario uniformare la modulistica: ci sono attualmente diversità fra regioni talvolta fra comune e comune». Importante l’efficacia dell’operatività dei Suap (Sportello unico attività produttive) e Sue (Sportello unico per l’edilizia).

Il senatore Roberto Rosso, vice presidente del Gruppo di Forza Italia in Senato, ha rimarcato la necessità «di ascoltare gli operatori e le categorie presenti sul territorio, sentire le loro esigenze per innovare in modo efficace».

Fra coloro  che opera sul territorio, Giovanni Campagnoli presidenti di Academy (ha sede a Borgomanero in via Alfieri) che prepara  giovani con il diretto intervento di imprenditori. Un mezzo che si sta dimostrando molto valido per mantenere la qualità di un marchio quale il “Made in Italy”.

L’onorevole Valentino Valentini, viceministro delle Imprese e del Made in Italy, ha ribadito che è «essenziale» la semplificazione amministrativa.

Hanno partecipato al dibattito sostenendo la necessità di semplificazione anche Andrea Tronzano, assessore regionale alle Attività produttive, e l’onorevole Claudia Porchietto, sottosegretario alla Presidenza della Regione.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy