Le Strutture Complesse di Nefrologia, diretta dal dott. Stefano Cusinato, e di Cardiologia diretta dal dott. Pier Franco Dellavesa, del Presidio Ospedaliero di Borgomanero dell'Asl Novara, promuovono il 3 maggio 2025 a Borgomanero la seconda edizione dell’evento dedicato alla prevenzione cardio renale.
Sabato 3 maggio dalle 8:30 alle 13:00 nella sede del Gruppo Alpini di Borgomanero (via Caduti Lager Nazisti, 6) le persone potranno sottoporsi a controlli clinici, quali: misurazione del peso corporeo e calcolo del BMI; misurazione della pressione arteriosa; ECG con controllo di ritmo e frequenza del battito cardiaco; prelievo ematico (Emocromo, Glicemia, Colesterolo totale HDL e LDL, Trigliceridi e Creatinemia, esame delle urine) per individuare quelle situazioni che sono ritenute a rischio e sulle quali possiamo attivare dei percorsi di correzione e prevenzione. Al termine della visita gli esiti degli esami effettuati saranno consegnati direttamente alla persona che ha aderito allo screening.
L’evento è patrocinato dall’Associazione Mosaico Odv, dall’Associazione Pronfropatici “Fiorenzo Alliata” di Borgomanero, con la preziosa collaborazione del Gruppo Alpini di Borgomanero, il patrocinio del Comune di Borgomanero e il sostegno della Fondazione Comunità del Novarese e della Fondazione della Banca Popolare di Novara.
Le malattie cardio renali rappresentano oggi una delle principali cause di invalidità e mortalità nel nostro Paese e nel mondo.
Queste malattie, a carico del cuore, dei vasi sanguigni e del rene, sono strettamente legate all’età e insorgono più frequentemente se associate ad una serie di abitudini di vita scorrette.
La loro diffusione rappresenta una problematica a livello non solo sociale ma anche economico, a causa del forte impatto sulla sanità pubblica e sulla comunità in termini di carico assistenziale in quanto, le malattie cardio renali sono responsabili di un numero elevatissimo di anni di vita passati in disabilità, determinando un costo assistenziale in continua crescita.
In ordine di rilevanza i fattori “killer” sono identificati nel fumo di tabacco e di alcol, in un’alimentazione povera di frutta e verdura, nel sovrappeso e obesità oltre alla scarsa attività fisica e vita sedentaria. Direttamente correlati a questi fattori di rischio cardio vascolare renale, vi sono alcune condizioni che sono anticipatrici di malattia quali l’ipertensione arteriosa, elevati livelli di emoglobina glicosilata, il diabete, le dislipidemie, tutti in grado di contribuire, anche contemporaneamente, allo sviluppo di patologie cardio renali.
“Molte malattie cardiache e renali sono strettamente correlate a fattori di rischio ormai ben conosciuti. Alcuni di questi fattori non sono modificabili (ad es. età, sesso, familiarità, etnia), e non è possibile intervenire, mentre possiamo agire sui fattori di rischio modificabili che incidono fortemente sulla salute - afferma Stefano Cusinato Direttore della S.C. Nefrologia - La prevenzione, sia primaria che secondaria, è particolarmente importante: agire sui fattori di rischio modificabili consente una riduzione della possibilità di sviluppare una malattia cardio renale, ritardarne l’insorgenza o rallentarne la progressione qualora si fosse già sviluppata - prosegue Cusinato. “Questo progetto, alla sua seconda edizione per il grande riscontro ottenuto nel 2024, vuole sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione primaria e secondaria, offrendo alle persone la possibilità di sottoporsi gratuitamente ad un primo screening cardio renale”.
“Mosaico odv ha avuto l’idea di promuovere una manifestazione, arrivata alla seconda edizione, che ha come obiettivo la prevenzione della patologia cardio renale e di avvicinare le persone ad un concetto di salute a 360°. Giornate gratuite alla portata di tutti con un risultato immediato, grazie alle nuove tecnologie di macchinari certificati altamente performanti e alla collaborazione di pregiatissimi Medici, che fanno parte anche del nostro comitato tecnico-scientifico: mosaico odv è prevenzione, orientamento sanitario e cura del prossimo” - afferma Chiara Vicari dell’Associazione Mosaico odv.
“Campagne di prevenzione e promozione della salute come questa, che vede collaborazione tra le specialità di nefrologia e di cardiologia, riducono l’impatto di tali patologie. Incontrare la popolazione sul territorio ci permette di intervenire e correggere lo stile di vita. Identificare i fattori di rischio cardio vascolare renale consente di prevenire i primi segni di un problema di salute che può essere ancora latente - dichiara Pierfranco Dellavesa Direttore della S.C. Cardiologia -Un grande ringraziamento al personale Medico, e Infermieristico della Nefrologia e della Cardiologia per l’impegno e agli Alpini di Borgomanero oltre a coloro che ci sostengono in questo importante percorso di prevenzione che sottolinea quanto sia importante sottoporsi a controlli clinici per intercettare precocemente quei fattori che, se non curati, potrebbero causare patologie a carico del cuore e dei reni” conclude Cusinato.
“Il Comune di Borgomanero da sempre aderisce e sostiene le iniziative di prevenzione per la salute dei cittadini e come Sindaco, esprimo con orgoglio il sostegno del Comune all’iniziativa di screening cardio-renale rivolta alla cittadinanza”. - dichiara Sergio Bossi Sindaco di Borgomanero e prosegue - L’evento che vede in prima linea il personale delle Strutture Complesse di Nefrologia, Cardiologia, Laboratorio Analisi dell’Asl Novara, supportate dall’Associazione Pro Nefropatici e sostenute dall’Associazione Mosaico e dal Gruppo Alpini di Borgomanero, che mette a disposizione per il secondo anno consecutivo la sede per attuare le visite, rappresenta un’importante occasione di prevenzione e sensibilizzazione sulla salute del cuore e dei reni. - e conclude - Promuovere il benessere dei nostri concittadini è una priorità assoluta per l’Amministrazione che ringrazia tutti i Professionisti dell’Ospedale di Borgomanero e le Associazioni coinvolte per il loro prezioso contributo.
“Iniziative come quelle messe in atto dalle Strutture di Nefrologia, Cardiologia e Laboratorio Analisi dell’Ospedale di Borgomanero e dalle Associazioni che la supportano, permettono di cogliere i primi segnali della malattia e quindi fare una diagnosi precoce che contribuisce a ridurre il rischio di malattie cardio-renali. Educazione a comportamenti di vita salutari e sensibilizzazione sono strumenti chiave per una migliore qualità di vita e investire nella prevenzione significa migliorare la nostra salute e ridurre i costi sanitari. - afferma Angelo Penna Direttore Generale Asl Novara - Non posso che ringraziare i nostri operatori per il costante impegno, le Fondazioni e le Associazioni di Volontariato che sostengono tali eventi contribuendo a “fare rete” per garantire la prevenzione e a rendere consapevoli le persone rispetto alla loro salute”.
“La prevenzione - sottolinea Federico Riboldi Assessore alla Sanità della Regione Piemonte - è alla base della sanità pubblica: attraverso screening e campagne informative sui corretti stili di vita il nostro impegno, e quello delle Aziende Sanitarie, è massimo. In questo contesto si inserisce perfettamente l’iniziativa di sabato 3 maggio a Borgomanero per la prevenzione dalle malattie cardio renali. Un plauso e un ringraziamento, quindi, all’Asl di Novara, alle Associazioni, Fondazioni e al Comune che hanno supportato attivamente l’evento e un invito alla popolazione a prenotarsi e a partecipare numerosa”.
Chi volesse aderire può prenotarsi presso la Segreteria dell’Associazione Pronefropatici Fiorenzo Alliata di Borgomanero telefonando al numero 0322 848294 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 oppure telefonando al 389 6480702 Associazione Mosaico Odv dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.