Nella tarda serata del 20 maggio, si è svolta presso l’Outlet di Vicolungo un’esercitazione coordinata dal Comando Provinciale Carabinieri di Novara, finalizzata ad addestrare/testare il meccanismo di risoluzione di una potenziale crisi e la capacità di risposta ad attivazioni estemporanee di natura criminosa, verificando, nel contempo, le modalità di condotta e coordinamento delle svariate componenti chiamate ad operare nell’articolato dispositivo, assicurando l’interoperabilità tra i diversi reparti che intervengono sulla scena in situazioni ad alto rischio in ambiente urbano.
Nel corso dell’evento è stata simulata una rapina da parte di 2 soggetti armati con scontro a fuoco e escalation attuata con successiva presa temporanea di ostaggi e disarticolazione di un ordigno esplosivo presso un negozio del Centro Commerciale.
Lo scenario ha richiesto l’intervento congiunto di due Squadre Operative di Supporto (SOS) del 1° Reggimento Carabinieri “Piemonte” di Moncalieri (TO), l’impiego di un elicottero del Nucleo di Volpiano, un team di negoziatori del Comando Provinciale, una squadra di artificieri del Comando Provinciale di Torino, un’unità cinofila di Volpiano, equipaggi del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni Carabinieri dipendenti dalla Compagnia Carabinieri di Novara. Complessivamente sono stati impegnati 62 operatori; 22 automezzi; 1 elicottero; 2 unità cinofile.
Durante l’esercitazione sono state testate le procedure di cinturazione dell’area, gli approcci di negoziazione con i soggetti in crisi, la neutralizzazione della minaccia e la gestione degli ostaggi, nonché il rinvenimento e il successivo disinnesco di un ordigno esplosivo ad alto potenziale.
Nell’ottica della cooperazione fra forze di polizia e tessuto sociale, è stato apprezzato il contributo della direzione dell’Outlet, che ha collaborato attivamente garantendo il supporto tecnico logistico ed il realismo dell’esercitazione.