Al Museo del Paesaggio di Verbania il finissage della mostra "8 come infinito"

Domenica 28 luglio alle ore 18 nella sede di Casa Ceretti

23/07/2024
finissage2.jpg - {finissage2.jpg} - [5519]
Foto del finissage della mostra

Domenica 28 luglio alle ore 18 nella sede di Casa Ceretti del Museo del Paesaggio di Verbania (via Roma 42, Intra) il finissage della mostra “8 come infinito” di Emanuela Mezzadri. Per l’occasione una nuova performance interattiva con l’artista dopo quelle realizzate in occasione dell’apertura
dell’allestimento e dopo “Scrivere il tempo” dello scorso 13 luglio.
Guidati da Emanuela Mezzadri ancora una volta i partecipanti saranno parte attiva della trasformazione di quell’ installazione già oggetto di intervento durante il taglio del nastro dell’esposizione.
E’ ferma convinzione dell’artista l’importanza della partecipazione del pubblico all’arte contemporanea, per favorirne la comprensione.
Il leitmotiv di “8 come infinito” di Emanuela Mezzadri è il numero 8 che, adagiato orizzontalmente, si trasforma nel simbolo dell’infinito, significato di flusso continuo, stabilità, speranza e resurrezione.
Questa cifra, parte della numerazione matematica di Fibonacci, successione fondamentale per la ricerca dell’equilibrio estetico dell’artista, viene rappresentata nelle dimensioni o nelle quantità di soggetti legati alla natura, al quotidiano e al ricordo.
Gli orari di apertura della mostra, allestita fino a domenica 28 luglio: giovedì e venerdì 17.00-19.00, sabato e domenica 10.00-12.30 e 17.00-20.00. L’ingresso è libero.

L’artista:
Pittrice e scultrice, cresciuta a Milano, Emanuela Mezzadri studia pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.
Vive e lavora a Bieno di San Bernardino Verbano (VB), sul Lago Maggiore.
Nelle sue opere utilizza la poesia haiku e waka per definire l’idea e la successione numerica di Fibonacci per costruire lo spazio o determinare la quantità.
In pittura crea paesaggi di luce e orizzonti astratti utilizzando inchiostri lavati, diluiti e stratificati tramite reazioni chimiche; nelle installazioni predilige ricoprire i soggetti - oggetti, anche del quotidiano, con impasti ceramici e cenere per toglierne la specificità e ottenere solo il loro archetipo rappresentativo.
Negli ultimi anni s’interessa alla strutturazione di opere interattive con il pubblico.
Partecipa a mostre in Italia e all’estero.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy