Vele d’Epoca di Imperia, cinque giorni di regate ed eventi collaterali

Dal 2 al 6 settembre si anima il capoluogo della Riviera dei Fiori 

22/08/2025
Pre3fbiQ.jpeg - {Pre3fbiQ.jpeg} - [122625]

Presentata oggi l'edizione 2025 delle Vele d’Epoca di Imperia, in programma dal 2 al 6 settembre. La città ligure diventerà nuovamente il cuore pulsante della Settimana Internazionale della Vela. Un calendario ricco di eventi farà da cornice alla 39ª edizione di un appuntamento che negli anni ha conquistato fama e rilevanza a livello internazionale.

 

Era il 1986 quando Imperia divenne uno dei luoghi simbolo della vela classica: nacquero così le Vele d’Epoca, una manifestazione che da allora ha saputo crescere ed evolversi, attirando ogni anno un numero sempre maggiore di imbarcazioni, velisti e appassionati. Non solo lo spettacolo unico delle grandi vele storiche in mare e sulle banchine, ma anche il coinvolgimento della città e del territorio hanno reso questa rassegna un evento capace di unire sport, tradizione e comunità.

 

Il programma sportivo

Le regate inizieranno mercoledì 3 settembre e proseguiranno fino a sabato 6, con quattro giornate di competizioni che vedranno in acqua la flotta delle Classiche, suddivisa nelle categorie: Epoca, Classici, Spirit of Tradition, Repliche, Big Boats, Classic IOR, Swan Classic, Baltic Classic.

Anche gli 8 Metri Stazza Internazionale correranno in un evento dedicato, valido per l’assegnazione della Coppa Imperia 2025. A oggi sono già 58 le imbarcazioni iscritte e a questo link è disponibile la entry list completa.

 

Il programma a terra

Martedì 2 settembre – Le Vele in Danza. Galà di scuola di danza CSEN;

Mercoledì 3 settembre – Giornata dedicata alle famiglie, con attività e intrattenimento per grandi e piccoli a tema corsari, a cura di FEM Spettacoli;

Giovedì 4 settembre – Spazio alla cultura, con lo spettacolo teatrale dedicato al mare “Gli occhi del mare ed il mito di Calipso. Odissea un racconto mediterraneo”, con Amanda Sandrelli e Massimo Minella, a cura di Teatro Pubblico Ligure;

Venerdì 5 settembre – Festa in banchina con Dj Fargetta alla consolle;

Sabato 6 settembre – I Fuochi di Imperia: spettacolo piromusicale sul mare a chiusura della manifestazione.

 

Durante l’intera settimana, Calata Anselmi diventerà il centro della vita cittadina, ospitando spettacoli, musica e attività per tutte le età.

 

L’evento

Le Vele d’Epoca di Imperia 2025 rappresentano un mix unico di eleganza, storia, sport e intrattenimento, confermandosi come uno degli eventi più attesi dell’anno in Riviera.

 

Organizzazione

L’evento è organizzato dalla Città di Imperia e da Assonautica Imperia, con il contributo di Ministero del Turismo, Regione Liguria, Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia, La Spezia, Savona e Fondazione Carige. Collaborano inoltre: Marina di Imperia, Guardia Costiera, Marina Militare, Federazione Italiana Vela, Yacht Club Imperia, Yacht Club Sanremo, Lega Navale, Sanbart e Toio.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy