Turbativa d’asta negli appalti del settore sanitario: arrestato clan che operava in Liguria

Tre arresti per per associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei reati di turbata libertà degli incanti, frode nelle pubbliche forniture ed autoriciclaggio

19/07/2024
ospedale.jpg - {ospedale.jpg} - [4221]
Foto di repertorio
Partecipavano a bandi di gara per la fornitura di personale medico e infermieristico per strutture ospedaliere e aziende sanitarie pubbliche di varie regioni italiane tra cui la Liguria i tre arrestati, su ordine della procura della Repubblica di Modena, per associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei reati di turbata libertà degli incanti, frode nelle pubbliche forniture ed autoriciclaggio. In particolare, nel mirino degli inquirenti, sono finiti l’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure e l’ospedale Santa Maria Misericordia di Albenga. Due le gare di appalto che sarebbero state falsate a danno della stessa Asl 2 e al centro degli accertamenti dei finanzieri, che riguardano la fornitura di personale infermieristico e medico, il servizio di guardia notturna e pediatria, così come la medicina d’urgenza presso il pronto soccorso, per un importo complessivo stimato in 1,5 mln di euro: la stazione appaltante era l’Asl2. Emesso anche un decreto di sequestro preventivo per un importo complessivo di circa quasi 4 milioni di euro. Complessivamente, sotto la lente della magistratura modenese, sono finite 39 procedure a evidenza pubblica in un arco di tempo di quattro anni, tra il 2019 ed il 2023, per un valore complessivo degli importi a base di gara di oltre 29 milioni di euro. Ad indagare sono stati gli uomini del nucleo di polizia economico-finanziaria emiliano che ha cominciato a spulciare la documentazione dopo un controllo amministrativo nei confronti di una cooperativa sociale con sede a Sassuolo. Erano emersi elementi indiziari sull’esistenza di un sodalizio criminale dedito alla turbativa d’asta negli appalti nel settore sanitario. I tre amministravano altrettante distinte imprese, apparentemente aventi compagini sociali differenti e gestioni separate, ma sostanzialmente collegate e gestite da un unico centro decisionale e di interessi. In Liguria, come in Emilia-Romagna, Piemonte, Lombardia, Veneto, Marche, Lazio e Molise, i tre arrestati presentavano offerte coordinate nei contenuti in modo da assicurarsi la vittoria o, quantomeno, aumentarne le relative probabilità, falsando la concorrenza nelle procedure. Altro aspetto caratterizzante dell'attività d’indagine la dissimulazione dell’assenza di una struttura idonea a garantire la corretta e puntuale gestione dei servizi richiesti, in quanto al momento della presentazione dell’offerta tecnica venivano allegate liste di medici (con relativi curricula vitae, titoli e specializzazioni) che, in realtà, non collaboravano con le società ed in taluni casi neppure erano a conoscenza di essere stati inseriti in un appalto specifico. Nei casi in cui una delle imprese riconducibile agli indagati otteneva l’aggiudicazione per l’effettuazione delle prestazioni sanitarie, gli indagati e l'impresa aggiudicataria in molti casi non erano in grado di adempiere compiutamente e garantire le prestazioni previste nel contratto, lasciando le strutture sanitarie nelle condizioni di non poter operare oppure impiegando i pochi medici disponibili in più turni lavorativi consecutivi, contrariamente alle disposizioni normative vigenti, o, ancora, inviando medici non in possesso dei requisiti richiesti (specializzazioni), così causando pericolose criticità alle strutture ospedaliere e situazioni di pericolo per i pazienti. Infatti, molti servizi riguardavo turni presso il pronto soccorso, di guardia medica pediatrica o di supporto anestesiologico, per i quali era richiesta un’elevata e specifica qualificazione.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy