Sanremo punta sulla mobilità green

In arrivo un nuovo itinerario cicloturistico da 2,3 milioni di euro

16/09/2025
32344.jpg - {32344.jpg} - [127057]
La città dei fiori si prepara a valorizzare il proprio territorio con un ambizioso progetto di mobilità sostenibile. Il Comune di Sanremo ha infatti annunciato la sua partecipazione a un bando del Ministero del Turismo, con l’obiettivo di realizzare un nuovo itinerario cicloturistico ad anello che collegherà il centro urbano con l'entroterra, connettendosi alla già nota ciclovia Rivieralp. L'iniziativa si inserisce nel più ampio progetto regionale "La Liguria degli anelli", che punta a promuovere il cicloturismo come risorsa chiave per lo sviluppo turistico delle quattro province liguri, unendo la costa e l’entroterra attraverso percorsi moderni e sicuri. L’obiettivo è duplice: incentivare il turismo slow e valorizzare le bellezze paesaggistiche del territorio. L'itinerario sanremese, battezzato "Rivieralp Collardente-Sanremo", unirà idealmente San Romolo al cuore della città. Un'opera complessa che richiederà un investimento significativo per la riqualificazione di tre tratti stradali fondamentali. I lavori previsti, infatti, riguardano la "pista della Parà", per la quale sono stanziati 120mila euro, la riqualificazione di "via Monte Ortigara" con un budget di 213mila euro, e il cruciale intervento su "via Padre Semeria", il cui rifacimento di asfalti e marciapiedi avrà un costo di 2 milioni di euro. Il costo totale dell'opera ammonta a "2,33 milioni di euro". Il Comune di Sanremo, dimostrando il proprio impegno, cofinanzierà il 50% del progetto. I fondi, per un totale di oltre 1,16 milioni di euro, proverranno dall'avanzo di amministrazione e da somme già accantonate, a testimonianza della volontà dell'amministrazione di portare a termine un'infrastruttura considerata strategica per il futuro turistico ed ecologico della città. L’iter, già in corso, vedrà il Comune presentare la richiesta di contributo, con la speranza di dare il via ai lavori nel minor tempo possibile. L'anello ciclabile rappresenta una risposta concreta alla crescente domanda di turismo all’aria aperta e segna un passo importante verso una mobilità più sostenibile e integrata, in linea con le direttive europee e nazionali.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy