Nuove iniziative in corso per “Savona 2027, Nuove Rotte per la Cultura”

Affidato a Paolo Verri l’incarico di coordinare la predisposizione del piano strategico cittadino

21/07/2025
savona.jpg - {savona.jpg} - [115652]
Il Comune sta proseguendo con determinazione il cammino avviato con il percorso di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027 attraverso il progetto “Savona 2027, Nuove Rotte per la Cultura” che rappresenta l’evoluzione del dossier in piano strategico della città. A tal fine Savona sta partecipando attivamente al programma “Cantiere Città” promosso dal Ministero della Cultura attraverso la Scuola Nazionale Patrimonio e Attività Culturali, con l’obiettivo di affinare le competenze dei funzionari del Comune di Savona e di accompagnare l'Amministrazione nella realizzazione pratica del dossier. Il 2027 resta l'orizzonte operativo attorno al quale si stanno strutturando importanti interventi su luoghi strategici della cultura cittadina – tra cui Palazzo della Rovere, la Fortezza del Priamar, il Santuario, il complesso di San Giacomo, Sant’Agostino e lo Skate Park del Prolungamento – e un palinsesto culturale di alto livello, da condividere con i Comuni, le istituzioni, le associazioni e i cittadini che hanno aderito alla candidatura. Per rafforzare questa fase operativa, la Giunta ha affidato a Paolo Verri, già curatore del dossier di candidatura, l’incarico di coordinare la predisposizione del piano strategico “Nuove Rotte per la Cultura”, quale declinazione attuativa del dossier di candidatura, con particolare riferimento alla governance dei progetti e dei contenitori culturali. A Roberta Milano, invece, va l'incarico per la predisposizione di un piano strategico per lo sviluppo turistico della destinazione Savona, a partire dalle analisi, gli strumenti, le relazioni e le progettualità avviati con il percorso di candidatura. A Francesco Zoppi, che ricopriva l'incarico di segretario organizzativo dell'Ufficio di candidatura, spetterà, infine, la predisposizione del palinsesto degli eventi e delle collaborazioni con Comuni, associazioni e realtà territoriali. La delibera specifica che gli incarichi complessivamente vengono stimati in 35mila euro e trovano adeguata copertura nel capitolo spese per marketing territoriale.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy